
"Bisognerà controllare da vicino il raffreddamento dei freni perché la loro gestione in gara è molto importante. Ma non ho alcuna preoccupazione a questo livello. Penso che la R28 dovrebbe comportarsi bene. Lavoreremo su questo punto fin dai primi giri di venerdì. In Canada sono essenziali degli appoggi aerodinamici deboli," ha aggiunto lo spagnolo.
Come si comporterà la R28 in questa configurazione ? "Non dovrebbero esserci contro indicazioni. La squadra ha preparato questa gara da diverse settimane,in particolare con la sessione al Paul Ricard. Recentemente abbiamo compiuto progressi interessanti, cerchiamo di avanzare al massimo. Come sembra essere dal GP di Spagna, dovremmo essere al passo anche in Canada, in ogni caso faremo di tutto per esserlo !" ha insistito Alonso.
Nelson Piquet Jr affronterà la corsa canadese sotto pressione perché il giovane brasiliano non ha ancora segnato nessun punto dopo le prime sei gare i quest’anno. L’imperativo è quindi finire ed entrare nella top 8, ma non sarà facile in quanto non conosce il circuito Gilles Villeneuve.
"Non conosco ancora il mio programma per le prove di venerdì ma cercherò di avanzare bene aiutando gli ingegneri ad affrontare il weekend nel miglior modo possibile, massimizzando inoltre il tempo in pista. La mia priorità sarà di imparare rapidamente questo circuito che non conosco," ha indicato Piquet.
"Ho cercato di affrontare questo appuntamento con serenità, concentrato, come ho fatto per ogni gara. Il mio obiettivo sarà di imparare la pista in fretta e sentirmi a mio agio nella vettura. Poi bisognerà sfruttare al massimo ogni sessione per ottimizzare la messa a punto della monoposto per sperare didisputare una bella qualifica," ha concluso il brasiliano.
www.f1-live.com