Quale Renault vedremo in pista? Il marchio della Losanga ha rilevato la Lotus in stato fallimentare alla fine di dicembre e Cyril Abiteboul si trova nella condizione di ricostruire una squadra che si è smembrata nel corso del 2015, da quando la Genii Capital di Gerard Lopez non era in grado di garantire gli stipendi al personale. Molti tecnici di valore hanno cercato una sistemazione altrove, anche se il nucleo intorno al direttore tecnico, Nick Chester, è rimasto legato all’ingegnere inglese. (continua...)

Con queste prospettive, quindi, non ci potremo aspettare grandi sorprese all’inizio del campionato 2016: stando alle indiscrezioni la squadra di Enstone dovrebbe portare in pista una E23 Hybrid rivista e corretta per essere dotata della power unit Renault. Il telaio, quindi, dovrebbe restare quello del 2015, mentre saranno provati nei test invernali tutti gli sviluppi della monoposto che erano stati disegnati già lo scorso anno, ma che non erano mai stati costruiti per la totale mancanza di soldi.

La Renault che vedremo nei test invernali a Barcellona avrà già delle novità di natura aerodinamica, ma i tecnici stanno lavorando sodo per ritrovare la giusta distribuzione dei pesi (vincolato dalle norme fra 45,5 e 46,7% sull’anteriore) visto che l’adozione del motore francese, meno compatto del Mercedes, costringerà a rivedere l’intero packaging, con una diversa disposizione delle masse radianti che modificherà sostanzialmente anche il disegno delle pance specie in coda.

È presumibile, allora, che la Lotus decida di introdurre un telaio nuovo nel corso della stagione, non appena saranno raccolti tutti i dati sull’abbinamento telaio power unit e saranno risolti gli inevitabili problemi. Pastor Maldonado e Jolyon Palmer avranno il loro da fare in questo avvio del 2016, ma dietro alle spalle della squadra ora c’è un Costruttore che ha l’ambizione di riguadagnare le posizioni che contano nel Circus. Bisognerà vedere in quanto tempo…

www.omnicorse.it