Le qualifiche di oggi valide per il Gran premio del Canada hanno riservato esiti alterni per l’Honda Racing F1 Team. Rubens Barrichello ha ottenuto la sua migliore posizione in griglia dall’inizio della stagione, mentre fin dall’inizio delle qualifiche Jenson non ha potuto migliorarsi a causa di un problema al cambio. (continua...)
Rubens ha progressivamente affinato l’assetto della sua monoposto nell’intero arco della giornata, a partire dall’ultima sessione di libere del mattino nella quale ha fatto segnare il 14° tempo. Nel 1° e nel 2° turno delle qualifiche, il brasiliano ha poi migliorato il bilanciamento della RA108 accaparrandosi infine la 9° piazzola dello schieramento del GP del Canada, che si correrà domani sulla distanza dei 70 giri.

Oggi, le temperature più elevate dell’asfalto (44 gradi) avrebbero senza dubbio favorito anche Jenson, ma la fortuna non era dalla sua parte e sin dal primo giro lanciato del primo turno eliminatorio ha avuto problemi di selezione delle marce. L’inglese, dopo avere completato un giro cronometrato con il tempo di 1:23.565s, è rientrato al box dove è rimasto fino al termine della sessione e partirà così dalla 19° posizione della griglia.

"Ho avuto un problema alla terza marcia dall’inizio del Q1 e quindi ho capito subito che le mie qualifiche erano già finite ancora prima di cominciare," ha spiegato Jenson. "È stato un weekend davvero difficile per noi ed è molto avvilente partire dal fondo dello schieramento. Dovremo semplicemente stare a vedere come si evolve la gara e sfruttare eventuali opportunità che dovessero presentarsi."

Nel Q1, Rubens ha iniziato con le gomme prime ed effettuato tre giri lanciati consecutivi. A ogni passaggio, il brasiliano si è migliorato, facendo segnare rispettivamente il tempo di 1:19.790s, 1:19.231s e 1:18.256s. Al termine del Q1, è poi tornato in pista, ma alla Curva 7 è andato largo e si è dovuto accontentare del 13° riscontro cronometrato.

Nel Q2, Rubens ha effettuato altre due uscite, ottenendo il migliore crono personale di 1:18.020s che gli è valsa la 10° posizione e che gli ha aperto le porte del Q3 per la prima volta quest’anno. Nell’ultimo turno delle qualifiche, ha agguantato il nono posto con il tempo di 1:20.848s.

"Sono davvero soddisfatto della mia prestazione e di quella del team," ha affermato Rubens. "Dopo i punti conquistati a Monaco nell’ultima gara, questo risultato è un modo fantastico di iniziare il weekend qui in Canada. Con il caldo, l’asfalto tendeva a cedere nel pomeriggio e quindi occorreva scegliere una buona traiettoria per evitare di andare largo, dove la pista era molto scivolosa. In queste condizioni, ho sfruttato la mia esperienza per compiere alcuni giri veloci, come quelli nel Q1 e nel Q2 che mi hanno portato fino al terzo turno delle qualifiche. Il 9° posto è un risultato fantastico e il team ha svolto un ottimo lavoro. Da questa posizione, posso sperare in una buona gara domani."

Le previsioni meteo per la gara di domenica offrono indicazioni di segno alterno e i piloti si aspettano che l’asfalto fuori della traiettoria ideale diventerà molto sporco. Sicuramente sarà una gara avvincente, con Rubens che guiderà la carica dell’Honda Racing F1 Team sperando di entrare nuovamente nella zona punti come a Monaco due settimane fa.

"Rubens partirà da una posizione molto favorevole," ha commentato Steve Clark, Capo ingegnere squadra corse e prove, "e il team ha elaborato una buona strategia per costruire la sua gara da questo buon risultato. È invece probabile che sarà una giornata difficile per Jenson. Partire dal fondo della griglia ci offre tuttavia l’opportunità di correre qualche rischio a livello di strategia, al fine di creare i presupposti per sfruttare un eventuale ingresso in pista della safety car o altre situazioni simili."
www.f1-live.com