L’Honda Racing F1 Team dispone ora di due settimane per preparare il GP del Brasile, ultima prova del mondiale in programma il 21 ottobre.
JENSON BUTTON "È stata una gara fantastica e sono molto felice di avere conquistato quattro punti e il migliore risultato stagionale della squadra. L’inizio della gara è stato difficile perché la macchina non andava bene sul bagnato e non aveva grip, quindi ho finito per perdere posizioni. Quando la pista ha iniziato ad asciugarsi, abbiamo deciso di effettuare la sosta per montare le gomme da asciutto e imbarcare un basso carico di carburante. Da quel momento, ho iniziato a fare segnare i migliori tempi sul giro ed è stato bellissimo. È stata una corsa divertente, con tantissimi sorpassi e macchine a stretto contatto. È molto gratificante tornare a casa con un bel gruzzolo di punti."
RUBENS BARRICHELLO "Purtroppo, oggi pomeriggio abbiamo preso una decisione di troppo, che ha compromesso le mie possibilità di disputare una buona gara. Quando ha iniziato a piovere dopo il mio primo pitstop, ho creduto che la pista sarebbe rimasta bagnata per il resto della gara, così sono rientrato per montare le gomme rain, ma nel volgere di pochi giri la decisione si è rivelata sbagliata. Una conclusione di weekend deludente, ma ora preferisco pensare al mio gran premio di casa in Brasile, che si correrà fra due settimane."
JACKY EECKELAERT – Direttore tecnico "Due gare bagnate in sette giorni hanno reso gli appuntamenti asiatici impegnativi ed emozionanti. Questa volta, le condizioni della pista erano adatte alle gomme da bagnato e solo un team ha optato per quelle da pioggia battente, chiaramente non indicate per il meteo di oggi. Nelle fasi iniziali della gara, le nostre monoposto hanno faticato a tenere il ritmo delle altre a causa del grande carico di carburante. Dopo che tutti erano rientrati per montare le gomme da asciutto, è tornato a piovere e Rubens ha optato per le rain."
"È stata una mossa azzardata e infatti la pioggia ha cessato di cadere dopo soli due giri, costringendo Rubens a un’ulteriore sosta che ha compromesso le sue chance di andare a punti. Jenson è stato anch’egli costretto a rientrare ai box prima del previsto perché la pista era troppo asciutta per le gomme da bagnato e quindi non abbiamo potuto sfruttare al meglio la strategia di un’unica sosta. Dopo avere perso qualche posizione nelle battute iniziali a causa del forte carico di carburante, ha poi condotto una gara all’attacco giungendo quinto. È bello per il team essere tornati a conquistare qualche punto."
www.f1-live.com