Questo pomeriggio, l’Honda Racing F1 Team ha vissuto un deludente Gran premio del Belgio. Rubens Barrichello si è classificato 13° e Jenson Button è stato costretto al ritiro al 37° giro. (continua...) Le RA107 non sono state regolari lungo l’impegnativo tracciato di sette chilometri di Spa-Francorchamps, risultando così difficili da guidare per la distanza del gran premio. Per questo, il team ha scelto la strategia di un’unica sosta, al fine di ottenere un risultato finale discreto.

Una volta spenti i semafori, i due piloti Honda sono partiti bene. Jenson, scattato dalla 12° piazzola della griglia, è riuscito a conservare la posizione dopo l’insidioso tornantino La Source nel giro iniziale. Stessa cosa per Rubens, passato indenne alla stessa curva in 17° posizione.

Nel primo stint, Jenson e Rubens hanno lottato guadagnando posizioni, favoriti dai pitstop dei concorrenti con la strategia delle due soste che li precedevano. All’Honda Racing F1 Team, Jenson si è fermato per primo al termine del 24° passaggio quando era 11°, per poi tornare in gara in 15° posizione.

Rubens è rimasto in pista per due giri in più rispetto al compagno di scuderia, fermandosi al 26° giro quando occupava la 12° posizione. Uscito dalla corsia box al 17° posto, il brasiliano ha trascorso il resto della corsa battagliando con Liuzzi.

Lo sconforto ha poi preso i componenti del team al 37° passaggio, quando Jenson ha rallentato a un terzo di giro dal traguardo. L’inglese è rientrato ai box, dove la sua corsa è finita a causa di un guasto idraulico. Rubens ha mantenuto il suo ritmo, tagliando il traguardo in 13° posizione.

Questa settimana, il team si trasferisce a Jerez, dove proverà gli sviluppi aerodinamici della RA107 in vista del prossimo appuntamento, il Gran premio del Giappone del 30 settembre.

RUBENS BARRICHELLO "È stato un weekend piuttosto deludente per noi, visto che abbiamo avuto problemi alla macchina sin dall’inizio. Oggi, con quella quantità di carburante per la strategia di un’unica sosta, le gomme posteriori si bloccavano in modo violento e ho avuto problemi di guidabilità per l’intera gara. Ora, dobbiamo pensare a martedì, quando inizieremo il test a Jerez. Lì proveremo la macchina con una configurazione diversa, sperando che sia migliore di quella attuale e che ci consenta di compiere qualche miglioramento per le ultime tre gare."

JENSON BUTTON "È sempre frustrante ritirarsi, ma almeno mi sono risparmiato sei giri di sofferenza, visto che la macchina era così difficile da guidare. Ci aspettavamo una gara in salita, alla luce del test svolto in luglio sul circuito rinnovato, quindi non è certo una sorpresa che la macchina non sia andata bene. È stata una gara molto dura, con la macchina che passava da un forte sovrasterzo al sottosterzo nel corso di uno stesso giro. Poi la frizione ha iniziato a slittare e il servosterzo ha smesso di funzionare, non lasciando dubbi che si trattasse di un guasto idraulico. Oggi abbiamo vissuto una grande delusione, ma a Jerez la prossima settimana proveremo gli ultimi sviluppi del pacchetto aerodinamico per la gara di casa in Giappone, nella speranza che sul circuito di Fuji le cose vadano meglio.”

JACKY EECKELAERT, Direttore tecnico "Il risultato della gara di oggi rispecchia la nostra posizione nelle qualifiche e questo è il massimo cui potevamo sinceramente puntare. In poche parole, su questa pista così veloce, la nostra monoposto non è sufficientemente rapida per potere entrare nella zona punti con le sue prestazioni e oggi, nelle prime posizioni non si sono registrati problemi di affidabilità. Abbiamo adottato la strategia di una sola sosta, la scelta giusta per le nostre posizioni in griglia, ed entrambi Jenson e Rubens sono stati molto bravi vista la scarsa maneggevolezza delle loro macchine. La prossima settimana, proveremo un nuovo pacchetto aerodinamico a Jerez, il quale sarà impiegato nelle ultime tre gare. Speriamo di poterne trarre beneficio e di dare qualche soddisfazione a tutte le persone del nostro stabilimento che hanno lavorato con grandissimo impegno nelle ultime settimane."
www.f1-live.com