L’Honda Racing F1 Team è incappato in una deludentissima sessione di qualifiche per il Gran premio d’Ungheria di domani. Entrambi i piloti Honda non hanno infatti superato il 1° turno di qualifiche e si schiereranno così in 17° (Jenson Button) e 18° (Rubens Barrichello) posizione. (continua...) Nel corso della sessione, i due alfieri del team hanno percorso due uscite con poco carburante, nella seconda delle quali riuscendo a migliorare i rispettivi tempi sul giro. Non è però stato sufficiente: il miglior tempo di Jenson (1:21.737s) è risultato troppo alto di appena 7 millesimi per accedere alla seconda frazione delle qualifiche, mentre Rubens ha fatto peggio del compagno di squadra di 1 solo decimo.

Per questa gara, le RA107 montano parti nuove, che nelle libere di ieri hanno dimostrato di avere fatto migliorare la macchina nelle lunghe distanze. Nonostante sia molto difficile effettuare sorpassi sull’Hungaroring, il team spera che il migliore bilanciamento delle monoposto Honda consentirà ai suoi piloti di recuperare posizioni durante i 70 giri della gara.

JENSON BUTTON "La macchina è andata discretamente bene oggi e ciò dimostra che abbiamo trovato un buon bilanciamento, quindi non ci aspettavamo certo di occupare questa posizione dello schieramento. È una sensazione strana disporre di una macchina che si rivela così regolare e poi non riuscire a passare il primo turno delle qualifiche. Il nostro passo sembra risentire della mancanza di una deportanza efficace. Rispetto a questa mattina, ho inoltre perso due decimi alla prima curva, una differenza enorme quando ci si trova a lottare con distacchi così ridotti. Insomma, è davvero una grossa delusione sia dal punto di vista personale, sia per l’intero team."

RUBENS BARRICHELLO "Dopo le prove di questa mattina, non era ancora chiaro quali gomme sarebbero state più performanti nelle qualifiche del pomeriggio. Abbiamo quindi utilizzato sia le gomme di tipo prime, sia le option e abbiamo registrato un rendimento completamente diverso a ogni uscita. Purtroppo, al momento la macchina non è assolutamente al livello che desidereremmo e le posizioni ottenute oggi nelle qualifiche rispecchiamo la mancanza di passo. Domani, sarà una gara dura per noi."

JACKY EECKELAERT, Direttore tecnico "Dopo alcune modifiche apportate all’assetto nelle libere di questa mattina, entrambi i piloti avevano trovato un bilanciamento discreto per le qualifiche. Oggi, hanno ottenuto il massimo dalle loro monoposto e hanno chiuso con un distacco di un decimo l’uno dall’altro, sfiorando il passaggio al secondo turno eliminatorio per pochissimo."
www.f1-live.com