
“Sulla carta dovrebbe essere un tracciato che si sposa bene con la nostra vettura… non posso dare dei dati veritieri, come tutti gli altri piloti ho provato questo tracciato solo al simulatore.
Il settore centrale sarà un punto chiave per la McLaren perché richiede una vettura ben equilibrata e con buona deportanza essendo un tratto veloce e scorrevole..
Non vedo l’ora che arrivi il fine settimana con la speranza di disputare una grande gara: le soluzioni tecniche ci sono e sono ottimali, vorrei dimostrare ciò anche in pista mostrando a tutti come la McLaren sia ancora una vettura da battere”.
Jenson Button, attuale campione del mondo, è il fanalino di coda del gruppo dei “fantastici 5” con un distacco di ben 31 punti dal leader della classifica Mark Webber.
Questo fatto non lo demoralizza e si spreca nell’elogiare le caratteristiche tecniche del tracciato coreano, che nonostante i lavori siano ancora in corso, come affermato dagli addetti ai lavori, ai piloti pare proprio non dispiacere.
“E’ sempre emozionante arrivare su un nuovo tracciato e questo sembra davvero interessante: soprattutto nella parte finale saranno agevoli i sorpassi e possiamo dire che il pubblico si divertirà.
La pista ha caratteristiche parecchio differenti, lunghi rettilinei che si alternano a parti guidate, una bella sfida per noi piloti.
Potrebbero esserci alcuni imprevisti, non necessariamente a riguardo della pista, ma tutti, addetti ai lavori, organizzatori e anche noi piloti lavoreremo sodo per far si che questo gran premio si trasformi in un vero successo.
Abbiamo migliorato la nostra vettura con degli aggiornamenti importanti e potremo modificarla ulteriormente venerdì, quando testeremo i pezzi in pista, in occasione delle libere: sono ottimista sul loro funzionamento e spero di poterli utilizzare domenica in gara”.