mclaren_143Il Gran Premio di Singapore sarà una gara fondamentale per scoprire quale team si avvantaggerà di più per la corsa finale all’iride. (continua...)

È questa l’opinione di una delle squadre pretendenti al titolo, la McLaren, che è convinta che la natura del tracciato inaugurato nel 2008 fatto di continui sali-scendi e privo di curvoni veloci (purtroppo per la Red Bull) proverà se sono stati fatti dei miglioramenti alle sue vetture, unitamente alle difficoltà incontrate dai team rivali causa l’irrigidimento della nota ala flessibile sull’anteriore, un fattore che ribalterà il quadro della competitività.

Le ultime due gare, rispettivamente a Spa, in Belgio, e a Monza, in Italia, si sono svolte su tracciati con molta pendenza e quindi è servito un carico aerodinamico quasi nullo, cosa che non ha giocato a favore del pacchetto Red Bull.

Comunque, Singapore segnerà il ritorno di quello che la RB6 della scuderia austriaca ha mostrato nella parte iniziale di questo rocambolesco campionato. La Red Bull spera così di chiudere in anticipo la lotta al titolo.

Il campione del mondo in carica Jenson Button ha detto: ”Il weekend del GP di Singapore sarà molto interessante perché penso che ci darà un’idea chiara sul destino del campionato del mondo.”

“L’ ultima volta che abbiamo corso in un circuito a bassa velocità e ad alto carico aerodinamico è stata in Ungheria, prima della pausa estiva; la nostra vettura non era particolarmente competitiva lì e forse non abbiamo ricevuto un quadro completo della situazione degli avversari dalle ultime due gare, dato che si sono svolte in circuiti veloci (Spa e Monza).”

“Ma, naturalmente è cambiato molto dalla gara di Budapest; sono state applicate pesanti revisioni al regolamento riguardo la flessibilità della carrozzeria, e in più i nostri ingegneri hanno fatto notevoli passi avanti al MTC [McLaren Technology Centre] per cercare di migliorare il rendimento della vettura sui tracciati più lenti.”

“Singapore sarà una gara interessante per tutti noi, non avremo un’ idea della velocità di Red Bull e Ferrari, ma vedremo per la prima volta se tutti gli sforzi che ci hanno reso competitivi nei circuiti veloci ci saranno anche qui.”

Il team principal della McLaren, Martin Whitmarsh ha aggiunto:”È la prima gara ad alto carico aerodinamico su un tracciato lento dal GP d’Ungheria. Sarà anche la prima gara dopo che la FIA ha inasprito le sue regole riguardo la flessibilità della carrozzeria; questo ci darà una chiara idea del passo delle vetture principali dopo due appuntamenti poco rappresentativi per le prestazioni, in Belgio e in Italia.”

“Questa è una gara a cui tutto il team guarda con ottimismo perché porteremo un nuovo pacchetto di miglioramenti da provare sulle nostre vetture; siamo fiduciosi, sarà fondamentale partire davanti.”

www.f1grandprix.it