mclaren_54Secondo Pedro de la Rosa il KERS non è responsabile delle scarse prestazioni del suo team. Nelle prime due gare di quest’anno soltanto sette vetture hanno impiegato il nuovo sistema di recupero di energia, ma altre squadre come Brawn, Toyota e Williams, che hanno preferito non correre con questo strumento, sono state grandi protagoniste a Melbourne e Sepang. (continua...)

Nel corso del fine settimana in Malesia Raikkonen si è trovato in difficoltà a causa del malfunzionamento del suo KERS, mentre Alonso sostiene che la Renault debba riflettere attentamente se correre o no a Shanghai con questa tecnologie che comunque aumenta in modo significativo il peso delle monoposto.

"I nostri problemi sono in altre aree, non a livello del KERS. Se si fosse solo trattato di sbarazzarsene e di essere più veloci lo avremmo già fatto. Non lo usiamo per ragioni commerciali e cose del genere, semplicemente ci rende più veloci. Il bilanciamento della macchina è quasi identico con o senza KERS," ha dichiarato De la Rosa al giornale spagnolo Marca.

www.f1-live.com