Malgrado sia stata battuta a Valencia dalla Ferrari di Felipe Massa, la McLaren ha continuato a ridurre il proprio scarto dal Cavallino nel mondiale costruttori. "Vogliamo vincere," ha dichiarato Norbert Haug. (continua...)
"Il nostro risultato di Valencia non è deludente perché abbiamo segnato 13 punti proseguendo sullo slancio delle ultime tre gare. Da Silverstone abbiamo ottenuto 55 dei 72 punti possibili riducendo lo scarto sui leader del campionato da 33 a 8."
"Nella classifica piloti i primi quattro sono racchiusi in 15 punti, cosa eccellente per l’intero campionato. Finora cinque piloti diversi e tre squadre si sono imposti. Ma a parte la velocità necessaria per vincere, l’affidabilità sarà il ruolo più importante," ha sottolineato Haug.
A Spa la scuderia di Woking possiede un ottimo score : terza e quarta l’anno scorso, le Frecce d’Argento hanno già celebrato numerosi successi nelle Ardenne : con Raikkonen nel 2004 e 2005, Hakkinen nel 2000 e Coulthard nel 1999.
"Spa è la pista più lunga del calendario, con oltre 7 km. Dopo Monza, dove andremo nel weekend seguente, è uno dei tracciati dove la velocità media è maggiore. In qualifica l’anno scorso la pole ha superato i 238 km/h, i motori sono sottoposti ad una prova rude. Il tratto tra l’Eau Rouge e Les Combes rappresenta la più lunga porzione di tutta la stagione sulla quale l’acceleratore rimane a fondo, sono 1900 metri, circa 24 secondi a tavoletta !"
"Oltre ai rettilinei dove le vetture raggiungono velocità di 320 km/h, Spa ha tutti gli elementi per rendere interessante, stimolante ed esigente il suo tracciato. Il meteo svolge anch’esso un ruolo cruciale. Penso che se ci fosse un sondaggio tra i piloti per sapere quale sia il circuito più esigente, Spa riceverebbe più voti di tutti !" ha concluso Norbert Haug.
www.f1-live.com
"Nella classifica piloti i primi quattro sono racchiusi in 15 punti, cosa eccellente per l’intero campionato. Finora cinque piloti diversi e tre squadre si sono imposti. Ma a parte la velocità necessaria per vincere, l’affidabilità sarà il ruolo più importante," ha sottolineato Haug.
A Spa la scuderia di Woking possiede un ottimo score : terza e quarta l’anno scorso, le Frecce d’Argento hanno già celebrato numerosi successi nelle Ardenne : con Raikkonen nel 2004 e 2005, Hakkinen nel 2000 e Coulthard nel 1999.
"Spa è la pista più lunga del calendario, con oltre 7 km. Dopo Monza, dove andremo nel weekend seguente, è uno dei tracciati dove la velocità media è maggiore. In qualifica l’anno scorso la pole ha superato i 238 km/h, i motori sono sottoposti ad una prova rude. Il tratto tra l’Eau Rouge e Les Combes rappresenta la più lunga porzione di tutta la stagione sulla quale l’acceleratore rimane a fondo, sono 1900 metri, circa 24 secondi a tavoletta !"
"Oltre ai rettilinei dove le vetture raggiungono velocità di 320 km/h, Spa ha tutti gli elementi per rendere interessante, stimolante ed esigente il suo tracciato. Il meteo svolge anch’esso un ruolo cruciale. Penso che se ci fosse un sondaggio tra i piloti per sapere quale sia il circuito più esigente, Spa riceverebbe più voti di tutti !" ha concluso Norbert Haug.
www.f1-live.com