"Considerato che si tratta di un nuovo circuito, siamo alla pari con le altre squadre per quanto riguarda la conoscenza del tracciato. Nel 2006 avevo effettuato alcuni giri di dimostrazione su questa pista, con alcuni passeggeri, e mi era sembrata molto bella. Sarà difficile trovare le giuste regolazioni perché c’è un lungo rettilineo mentre il resto del circuito è piuttosto lento," ha dichiarato Fernando Alonso.
"Onestamente bisognerà aspettare la fine delle libere di venerdì prima di poter dire qualcosa di più. Sono impaziente di esserci. Non siamo in condizione di fare il minimo pronostico, ma sono convinto che la battaglia per il titolo proseguirà coi quattro piloti. La Ferrari è stata molto forte a Spa, ma noi abbiamo dominato a Monza. Tutti nella squadra lavorano molto duramente per essere forti a Fuji, Shanghai ed Interlagos. Possiamo ancora vincere delle corse e farò del mio meglio affinché accada a partire dal Giappone," ha aggiunto lo spagnolo.
Anche per Hamilton si tratterà di una scoperta totale. "Non ho mai visto il circuito di Fuji, ma sono convinto che sia un bel posto per organizzare un GP di F1. Spero che ci saranno delle possibilità per superare grazie al lungo rettilineo dei box, ma dobbiamo aspettare di vedere com’è in realtà. Per ora non so cosa aspettarmi," ha ammesso il pilota britannico.
"La prima volta in cui mi è stato chiesto il mio parere su Fuji, ho detto che era un peccato non andare a Suzuka perché tutti sanno a che punto questo circuito è fantastico. Tuttavia, ho apprezzato molto in questa stagione il fatto di scoprire nuove piste. E’ una sfida diversa, per cui aspetto con impazienza di essere a Fuji," ha sottolineato Lewis.
"Tutti saranno sulla stessa barca e sarà eccitante. La lotta per il titolo è molto serrata, quindi a Fuji dovremo segnare il massimo di punti. Sarebbe fantastico vincere. Il Giappone è uno dei miei paesi preferiti, il pubblico è molto entusiasta," ha confidato Hamilton.
www.f1-live.com