"La McLaren vorrebbe segnalare che la scuderia ha agito in maniera aperta, in buona fede e nel rigoroso rispetto delle regole della FIA e siamo convinti che i commissari arriveranno alla stessa conclusione," si difende il team di Woking in un comunicato sottolineando di aver avvisato la FIA tramite il proprio capo il giovedì precedente le prime prove libere in Ungheria che avrebbe utilizzato un cambio alleggerito.
La FIA ha chiesto alla McLaren di fornirle dopo la gara ungherese dei documenti riguardanti questo cambio, cosa che era stata fatta prima del GP di Turchia. "La FIA ha allora prevenuto la McLaren che la vettura avrebbe dovuto superare un crash test col nuovo cambio e la squadra ha quindi deciso di non impiegare questo componente ultra leggero," ad Istanbul, precisa la scuderia britannica.
Il 30 agosto, la McLaren Mercedes ha sottoposto la sua MP4-22 equipaggiata col nuovo cambio al crash test sotto la supervisione della FIA che ha omologato questa novità. "Di conseguenza, il cambio ultra leggero sarà utilizzato al GP d’Italia."
La decisione dei commissari FIA, i quali devono pronunciarsi quindi solo sulla mancanza di una formalità, dovrebbe essere nota giovedì.
www.f1-live.com