"Abbiamo svolto delle prove su questo circuito ottenendo un buon ritorno d’informazioni. Quindi sono fiducioso. Non ho buoni ricordi della gara dell’anno scorso, ma vorrei veramente vincere e spero che accada quest’anno," ha aggiunto lo spagnolo.
Per Lewis Hamilton si tratterà del primo GP d’Italia di F1, ma il giovane britannico conosce la pista brianzola. "Ho disputato la mia prima gara su questo circuito l’anno scorso nel GP2 ed è stato un weekend memorabile perché è lì che ho vinto il titolo. Mi ricordo del duello incredibile con Giorgio Pantano durante tutta la corsa di domenica. E’ uno dei miei momenti preferiti della scorsa stagione. Questa volta spero solo di fare una bella gara per avere bei ricordi per l’anno prossimo ed i seguenti. "
"Mi ricordi che non è facile trovare le buone regolazioni su questo circuito. Le prove di questa settimana sono state molto utili. E’ una pista dura per le vetture perché bisogna veramente salire sui cordoli per segnare buoni tempi. E’ per questa ragione che avremo sospensioni più morbide. Inoltre, rallentare la macchina con pochi appoggi aerodinamici non è per nulla semplice. Avere una buona stabilità in frenata sarà la chiave del weekend. Abbiamo lavorato molto in questo settore nelle prove private," ha sottolineato Lewis Hamilton.
Martin Whitmarsh, direttore della squadra, è consapevole che la lotta per i titoli mondiali è lungi dall’essere finita. "Arriviamo a Monza in testa ad entrambi i campionati, ma siamo totalmente consapevoli che nulla è deciso. Ci sono ancora molti punti da distribuire nei prossimi sei weekend di competizione e la determinazione in seno al team McLaren per segnarne il massimo è enorme. Il circuito di Monza è molto particolare, abbiamo testato con successo diversi elementi importanti nelle prove private della scorsa settimana. Siamo prudentemente ottimisti in vista di questa gara."
www.f1-live.com