Dopo aver conquistato tre vittorie consecutive a Monaco, Montreal e Indianapolis, le truppe di Woking andranno naturalmente a caccia del poker in terra francese. I mezzi per tentare questa impresa ci sono certamente, ma la domanda che tutti si pongono è chi tra Alonso e Hamilton ha più chance di imporsi. (continua...) "Mi è sempre piaciuto girare su questo circuito. La gente parla spesso di tracciato tecnico e quello di Magny-Cours lo è certamente. E’ importante affrontare bene le curve lente perché precedono dei rettilinei. Bisogna avere delle buone regolazioni meccaniche per queste curve lente ed una buona trazione per l’uscita. I punti che preferisco sono le due chicane rapide. Si percorrono ad oltre 200 km/h, valore elevato per una chicane. E’ molto gradevole ed unico in F1," ha commentato Alonso.

"Dopo il GP degli USA, ho raggiunto la squadra prove a Silverstone per girare una giornata. Abbiamo lavorato su alcuni elementi chiave del programma e ho visto che tutto il team s’impegna a fondo per migliorare le nostre prestazioni. Dopo aver partecipato a due gare in sette giorni, il tempo sembra lungo per tornare in pista. Sono molto motivato. La MP4-22 è molto competitiva e spero che a Magny-Curs potremo estrarne la quinta essenza," ha insistito lo spagnolo.

Lewis Hamilton arriva a Magny-Cours dopo una campagna nord americana trionfale nella quale ha conquistato due successi consecutivi a Montreal e Indianapolis. Il britannico spera di proseguire sullo slancio su un tracciato che conosce ma che non gli è sempre riuscito.

"La manche francese del GP2 dell’anno scorso non è stata il mio migliore weekend della stagione. Avevo abbandonato nella prima manche e quindi sono partito nella seconda dal 19° posto. Sono risalito progressivamente in classifica concludendo al quinto rango. Quindi è possibile superare su questo circuito. Si vuole essere sempre in pole, ma è possibile superare. Inoltre, la via dei box è corta e quindi potrebbe portare a varie strategie perché sarà meno penalizzante rientrare per rifornire e cambiare le gomme," ha spiegato Lewis Hamilton.

"Dopo i miei risultati in Canada e negli USA è stato gradevole tornare a casa e vedere la famiglia ed i miei amici. Avrò anche la possibilità di partecipare al Festival della Velocità di Goodwood questo weekend. Sarebbe fantastico guidare una McLaren davanti a questo pubblico, spero che l’atmosfera sarà buona. Negli ultimi giorni ho trascorso del tempo alla fabbrica con gli ingegneri, mi sono allenato e giovedì ho partecipato ad una conferenza stampa. Adesso i mio unico desiderio è tornare in pista. Il mio obiettivo è sempre lo stesso : affronto ogni gara con la speranza di segnare il massimo di punti per me e per la squadra," ha concluso Hamilton.
www.f1-live.com