Dopo la doppietta segnata a Monaco, il team di Woking è passato immediatamente al seguito del programma, ossia il GP del Canada e quello degli Usa che si disputeranno in due settimane consecutive. (continua...) L’ultimo vincitore a Montreal è Fernando Alonso e quindi è con fiducia che lo spagnolo affronterà la trasferta canadese.

"L’atmosfera è buona nella squadra dopo il fantastico risultato di Monaco. Era il meglio che potessimo fare prima dei due Gran Premi nord americani. Da Monaco non abbiamo avuto l’occasione di svolgere delle prove private, per cui il team ha lavorato alla fabbrica per proseguire sullo slancio," ha affermato Alonso.

"Fino all’anno scorso, non avevo ottenuto buoni risultati in Canada, quindi è stato fantastico vincere laggiù. Spesso è una gara difficile con molti abbandoni perché la vettura è sottoposta ad una rude prova con le grandi velocità raggiunte e le frenate intense," ha proseguito il duplice campione del mondo spagnolo.

"Le condizioni di pista cambiano lungo tutto il weekend col deposito di gomma. Nel giorno della corsa, la situazione è decisamente migliore rispetto a venerdì. Avremo alcune novità sulla macchina. Lavoriamo tutti duramente per poterci battere per altre vittorie. E’ un buon circuito. Ci sono alcuni punti buoni per superare e questo lo rende più eccitante per i piloti, le squadre ed il pubblico," ha sottolineato Alonso.


Lewis Hamilton scoprirà un nuovo circuito a Montreal, ma il giovane britannico ha già dimostrato in più occasioni di non trovarsi troppo in difficoltà in questo tipo di esercizio.

"Il risultato di Monaco è stato fantastico per tutta la squadra. E’ un sogno consideratocce era la prima volta in cui correvo a Monaco al volante di una F1. Grazie a questo andiamo in nord america essendo al comando di entrambi i campionati. Sono impaziente di tornare in pista. Sarà la prima volta in cui correrò sul circuito Gilles Villeneuve. Grazie alle possibilità di sorpasso che offre, è un tracciato geniale per le corse," ha indicato Hamilton.

"Questo circuito presenta alcune caratteristiche rimarchevoli, come il basso livello di aderenza, i lunghi rettilinei e le frenate violente. Nei miei primi giri cercherò quindi di capire tutto questo. Ho affinato la mia preparazione per le gare nord americane alla fabbrica coi miei ingegneri e sarà fantastico scendere finalmente in pista a Montreal," ha concluso Lewis Hamilton.
www.f1-live.com