Anche la McLaren ha superato il crash test del muso. La scocca della MP4-31 completerà le prove oggi per essere omologata dalla FIA per partecipare ai test in programma a Barcellona dal 22 febbraio che apriranno ufficialmente con la prima sessione invernale la stagione 2016 di Formula 1. Il team di Woking ha completato le prove dinamiche dell'anteriore ieri a Cranfield, con un naso più in stile Red Bull, mentre resterà valida l'opzione del muso lungo che verrà ancora utilizzato in certe piste da Fernando Alonso e Jenson Button, i due campioni del mondo che sono stati confermati da Ron Dennis. (continua...)
La macchina per la prima volta si vedrà proprio nella pit lane del circuito catalano il 21 febbraio, vale a dire il giorno prima che si accendano i motori. A proposito di power unit: secondo le informazioni raccolte da OmniCorse.it, il nuovo 6 cilindri Turbo della Honda non starebbe entusiasmando nelle prove al banco, perché l’attenzione del nuovo chief designer giapponese sarebbe finalizzata al 2017, nella consapevolezza che non sarà possibile chiudere il gap di potenza con la Mercedes, anche se sono attesi dei miglioramenti importanti prima che parta la stagione a Melbourne.
Sarà da capire se Fernando Alonso avrà voglia di aspettare l’inizio del Campionato per valutare l’effettivo potenziale della power unit nipponica, considerato che Stoffel Vandoorne, il collaudatore belga, campione della GP2 è in lista d’attesa aspettando il suo turno.
Il debutto di Jost Capito, ex team principal della VW nella pluridecorata squadra che sta dominando il mondiale rally, metterà subito al vaglio le capacità di questo manager che ha preso il posto di Jonathan Neale a Woking: il CEO, infatti, avrà il compito di dare una sterzata ad una squadra che l’anno scorso è scivolata al nono posto del mondiale Costruttori. Una caduta agli… inferi che non è certo da top team, come la McLaren.
www.omnicorse.it