Dopo un 2013 deludente, la McLaren è chiamata a cercare il riscatto nel 2014. La Honda arriverà solo nel 2015, quindi questo potrebbe anche essere considerato un anno di transizione, ma a Woking non la pensano affatto così. Questo è quello che ha fatto capire il direttore sportivo Sam Michael, spiegando che l'obiettivo è iniziare la risalita verso la lotta per il Mondiale, ma che per riuscirci sarà fondamentale sviluppare costantemente la MP4-29. (continua...)
Quali sono le aspettative della McLaren per il 2014?
"Non abbiamo mai nascosto la nostra delusione per come è andato il 2013. L'obiettivo quindi è quello di tornare a vincere, che è ciò per cui esiste la McLaren, ma ovviamente sappiamo che dobbiamo completare un certo percorso di crescita per tornare a competere per il titolo mondiale. La cosa buona è che tutti sanno da diversi mesi che stanno lavorando per raggiungere questo scopo. C'è la Honda che attende dietro le quinte, inoltre abbiamo rafforzato la nostra struttura tecnica con l'arrivo di figure importanti. Senza contare che stiamo lavorando molto anche per sviluppare le carriere dei nostri piloti giovani. Per il 2014 il nostro obiettivo è avere uno sviluppo continuo. Nel corso di tutto l'anno proveremo a migliorare la nostra monoposto, presentando continuamente delle nuove parti per fronteggiare le sfide del nuovo regolamento. Nell'immediato l'obiettivo è quello di vedere filare via liscio l'inverno, apprendendo il più possibile sulla MP4-29 e cercando di renderla competitiva".
Come dovrà essere bilanciata l'equazione prestazioni/affidabilità?
"Credo che la chiave per il primo trimestre sarà l'affidabilità, che sarà un aspetto critico soprattutto nei test, che saranno fondamentali per permettere ai tecnici ed ai piloti di conoscere le peculiarità della monoposto ed avere quindi modo di avviarne lo sviluppo. Sarà una stagione complessa, perchè non credo che vincerà la prima gara finirà poi per vincere il Mondiale. Penso che ci attenda una stagione imprevedibile ed emozionante e questa è una notizia fantastica per tutti i fan della Formula 1. Una cosa è certa: quest'anno ci sarà una grande proliferazione di concetti inediti e noi siamo orgogliosi di quelli che stiamo introducendo su questa vettura. Allo stesso modo però sappiamo che possiamo imparare qualcosa anche dagli altri e migliorarci. Il miglioramento e l'apprendimento costanti saranno gli elementi chiave del 2014".
www.omnicorse.it