williams_67Nico Rosberg ha tagliato il traguardo di Valencia in quinta posizione. E’ la settima volta consecutiva in cui va a punti, ma forse sul circuito spagnolo avrebbe potuto fare qualcosa di più. (continua...)

"Avevamo l’obiettivo di terminare davanti a Kimi Raikkonen ed era fattibile. Purtroppo, fin dall’inizio del secondo stint, Nico ha sofferto di un calo inatteso di prestazioni che si è prolungato per circa dieci giri, a causa del quale non solo siamo giunti dietro Raikkonen, ma anche dietro Kovalainen," ha indicato Rod Nelson, ingegnere capo alla Williams.

Ma il pilota tedesco potrebbe mettersi di nuovo in evidenza in Belgio, a Spa-Francorchamps, una pista sulla quale la FW31 potrebbe ben comportarsi.

"Abbiamo visto nelle gare precedenti che la FW31 è competitiva su diversi tipi di tracciato. Inoltre, in Belgio introdurremo delle novità aerodinamiche che dovrebbero aiutarci a mantenere un buon livello di competitività e a segnare un buon risultato anche lì," ha concluso l’ingegnere del team di Grove.

www.f1-live.com