
Si tratta comunque di un sistema molto costoso e i team membri della FOTA non intendono adottarlo l’anno prossimo, ma la Williams che finora non ha ancora corso con esso, forse la pensa diversamente. "Non possiamo svelare le nostre intenzioni a proposito del KERS perché siamo sempre occupati a sviluppare il nostro," ha dichiarato un porta-voce della scuderia di Grove.
La Williams sembra voler esercitare una pressione sulla FOTA, associazione della quale non fa più parte, ma che vuole reintegrare di nuovo. "Non siamo membri della FOTA e quindi non siamo strettamente legati alle loro decisioni. Inoltre, un cambiamento delle regole tecniche esige un accordo unanime tra tutte le squadre. Detto questo, lavoreremo ovviamente in stretta collaborazione con tutti i team di F1 per contribuire a trovare il miglior regolamento per la F1. "
Ferrari, McLaren, Renault, Toyota, Brawn e Red Bull avrebbero deciso di non utilizzare il KERS nel 2010, ma questo non rimette ancora in causa la possibilità di sfruttare questo sistema nella prossima stagione. Si tratta solo di un accordo tra i membri della FOTA e la Williams pensa che sia fragile.
"Vorrei ancora aggiungere che alcuni membri della FOTA, in particolare la Mercedes, sembrano avere l’intenzione di esaminare di nuovo la loro politica in merito al KERS," ha indicato il porta-voce della Williams.