williams_25La Williams ha subito un duro colpo dopo l’annuncio del ritiro a partire dalla fine del 2010 della Royal Bank of Scotland (RBS), un partner che apportava 10 milioni di sterline a stagione, secondo quanto indicato mercoledì dalla BBC. (continua...)

La BBC ha affermato che RBS porrà fine a questa collaborazione a causa della crisi economica. La banca sarebbe sul punto di annunciare perdite per 28 miliardi di sterline (31,8 miliardi di euro). Malgrado questa brutta notizia, Frank Williams ha affermato che la sua squadra continuerà a battersi. Il team di Grove esiste da 30 anni e ha vino sette titoli mondiali piloti, l’ultimo dei quali con Jacques Villeneuve nel 1997.

"RBS è stato un grande partner per la nostra squadra e gli siamo riconoscenti e siamo loro riconoscenti per il modo col quale hanno gestito questa difficile situazione. Siamo comunque in buona posizione per superare gli ostacoli inevitabili che incontreremo nelle prossime due stagioni," ha dichiarato Williams.

Il partenariato tra Williams e RBS era iniziato nel 2005 e terminerà alla scadenza del contratto, ossia a fine 2010. Questo ritiro fa parte del piano d’economia di RBS che ridurrà della metà gli investimenti nello sport britannico entro il 2010. RBS rivedrà quindi i suoi accordi con vari sportivi tra cui il tennista Andy Murray.

"Riconosciamo che oggi siamo in un ambiente economico molto diverso e stiamo rivedendo tutte le nostre attività da ottobre," ha ammesso alla BBC il direttore del gruppo RBS, Andrew McLaughlin, il quale ha aggiunto che RBS cercherà di onorare i contratti in corso fino al loro termine.

RBS ha comunque annunciato il mese scorso il prolungamento del suo partenariato col torneo delle sei nazioni di rugby per quattro anni, accordo basato su 20 milioni di sterline (22,7 milioni di euro).

www.f1-live.com