La penultima corsa sul suolo europeo di questa stagione verrà disputata sullo storico tracciato di Spa, uno dei più vecchi del calendario. Sarà la 53° edizione del GP del Belgio, la 41° ad essere corsa sulla pista delle Ardenne. (continua...)
L’ultimo successo di una Williams a Spa risale al 1994 con Damon Hill. Il britannico si era imposto anche nel 1993. Prima di lui, Nigel Mansell nel 1986 e Carlos Reutemann nel 1981 a Zolder avevano scritto il loro nome nel palmares del GP del Belgio.
Nico Rosberg conserva un buon ricordo della gara del 2007. Dopo essersi lanciato dal quinto posto in griglia, il tedesco aveva conquistato una bella sesta piazza finale. "L’anno scorso abbiamo fatto una grande gara a Spa. Sono giunto sesto, uno dei migliori risultati stagionali," ha detto Rosberg.
"In questo momento l’importante per la squadra è identificare i settori nei quali è possibile apportare dei miglioramenti alla FW30 ed effettuare gli aggiustamenti necessari per le prossime corse. Il lavoro di tutti alla fabbrica dovrebbe aiutarci. Non faremo un salto enorme, ma andremo di certo nella giusta direzione. Non vedo l’ora di esserci perché Spa è una pista incredibile. Sarà difficile segnare punti, ma non si sa mai quello che può accadere lì," ha aggiunto il tedesco.
Kazuki Nakajima guiderà per la prima volta una F1 a Spa e di conseguenza il suo obiettivo primario sarà imparare il circuito per poi focalizzarsi sulla messa a punto della sua monoposto.
"Sarà la prima volta in cui guiderò una F1 a Spa, per cui la mia priorità sarà di apprendere il circuito e sapere come si comporta la vettura su questa pista," ha affermato il giapponese.
"Ho già guidato qui nel GP2, è un circuito superbo. Probabilmente uno dei maggiori appuntamenti del campionato. Non vedo l’ora di effettuare il primo giro a bordo della FW30," ha concluso Kazuki Nakajima.
www.f1-live.com
Nico Rosberg conserva un buon ricordo della gara del 2007. Dopo essersi lanciato dal quinto posto in griglia, il tedesco aveva conquistato una bella sesta piazza finale. "L’anno scorso abbiamo fatto una grande gara a Spa. Sono giunto sesto, uno dei migliori risultati stagionali," ha detto Rosberg.
"In questo momento l’importante per la squadra è identificare i settori nei quali è possibile apportare dei miglioramenti alla FW30 ed effettuare gli aggiustamenti necessari per le prossime corse. Il lavoro di tutti alla fabbrica dovrebbe aiutarci. Non faremo un salto enorme, ma andremo di certo nella giusta direzione. Non vedo l’ora di esserci perché Spa è una pista incredibile. Sarà difficile segnare punti, ma non si sa mai quello che può accadere lì," ha aggiunto il tedesco.
Kazuki Nakajima guiderà per la prima volta una F1 a Spa e di conseguenza il suo obiettivo primario sarà imparare il circuito per poi focalizzarsi sulla messa a punto della sua monoposto.
"Sarà la prima volta in cui guiderò una F1 a Spa, per cui la mia priorità sarà di apprendere il circuito e sapere come si comporta la vettura su questa pista," ha affermato il giapponese.
"Ho già guidato qui nel GP2, è un circuito superbo. Probabilmente uno dei maggiori appuntamenti del campionato. Non vedo l’ora di effettuare il primo giro a bordo della FW30," ha concluso Kazuki Nakajima.
www.f1-live.com