
"L’unica difficoltà di Barcellona è che lo stato del tracciato è in continua evoluzione e questo vi obbliga spesso ad aggiustare il set up, spero che otterremo un risultato positivo," ha aggiunto Rosberg.
Per Kazuki Nakajima si tratterà della sua prima partecipazione alla prova spagnola. Il giovane giapponese appare piuttosto fiducioso. "Per Barcellona abbiamo alcuni aggiornamenti sulla vettura che dovrebbero apportarci dei guadagni sul piano aerodinamico. Personalmente mi piace il circuito di Catalunya. L’anno scorso vi ho ottenuto buoni risultati nel GP2, spero di fare una bella gar in occasione del mio primo GP di Spagna. Il mio ingegnere, Xevi Pujolar è spagnolo, per cui tecnicamente è una delle nostre corse a domicilio. Speriamo di fare bene per lui !" ha commentato Kazuki.
La Williams vanta cinque successi al Catalunya, l’ultimo dei quali ottenuto nel 1997 con Jacques Villeneuve. Gli altri sono di Damon Hill (1995), Alain Prost (1993) e Nigel Mansell (1991 et 1992).
Una volta che la FW30 avrà percorso 26 giri domenica in gara, la squadra di Grove celebrerà il primo di una serie di record : qui, quello di aver coperto 50.000 giri in gara dalla prima partecipazione di una monoposto della Williams Grand Prix Engineering in occasione del GP d’Argentina del 1978.
"Il Catalunya rappresenta un grande test per l’aerodinamica, la potenza del motore e l’equilibrio del telaio. Tende a mettere in luce le forze e le debolezze di una macchina, ad eccezione forse dei freni. Abbiamo svolto molti test qui lungo tutto l’inverno, l’ultimo dei quali la scorsa settimana. Abbiamo affinato le regolazioni apportando alcune evoluzioni aerodinamiche e meccaniche. La Bridgestone fornirà due gomme piuttosto dure. La strategia si orienta verso due soste," ha indicato Sam Michael, direttore tecnico.
"Abbiamo mostrato un buon livello di affidabilità ad inizio stagione. Il nostro obiettivo a Barcellona è continuare a progredire sul piano delle prestazioni e segnare dei punti per consolidare la nostra posizione nel mondiale costruttori, ma sarà una dura battaglia," ha concluso Sam.
www.f1-live.com