Nico Rosberg “Sto aspettando con ansia di correre in Ungheria. La pista mi piace abbastanza in quanto si adatta al mio stile di guida. Anche se useremo un setup simile a quello di Monaco le due piste coso completamente differenti; l’Hungaroring e' una pista piu' fisica a causa delle alte velocita' e temperature. Inoltre e' uno dei circuiti migliori per la nostra monoposto e quindi spero di poter far bene. In Ungheria ho dei buoni ricordi. L’anno scorso siamo andati abbastanza forte e sono partito dalla pole position quando ero in GP2. Spero proprio di avere un buon fine settimana” (continua...) Alex Wurz “In gran premio di Ungheria e' quasi una gara di casa per me visto che ci saranno molti tifosi austriaci. Sto aspettando con ansia questa corsa per vari motivi. Il tracciato mi piace molto, anche se e' molto duro per il fisico dei piloti e per la messa a punto. E’ un gran premio molto duro con alte temperature e non ci sono grandi rettilinei. Naturalmente spero di poter ottenre dei punti”

Sam Michael “Budapest e' un circuito molto tecnico in cui i piloti devono trovare il giusto ritmo con una curva dopo l’altra. Questo significa che richiede grande concentrazione e ogni errore puo' costare molto. L’Hungaroring e' un tracciato che richiede un alto carico aerodinamico, quasi come Monaco. La Bridgestone portera' per questa corsa pneumatici soft e super soft. Per quanto riguarda le strategie dei pit stop potranno essere molto varie a seconda della posizione sulla griglia. Sara' molto importante ottenere una buona posizione in qualifica perché sorpassare e' molto difficile. Stiamo lavorando molto sullo sviluppo della nostra monoposto, ma la concorrenza per la lotta ala zona punti e' sempre piu' ardua”
www.f1grandprix.it