"Terminare sul podio nel mio decimo anniversario del debutto in F1 è un sogno. Ho vissuto un weekend difficile ed iniziare la gara dal fondo griglia è stato duro, ma non ho abbassato le braccia, ho attaccato più che potevo. E’ stata una corsa molto agitata, ma avevo una super vettura e la squadra ha svolto un buon lavoro in termini di strategia. Mi hanno informato sui vari incidenti," ha dichiarato Wurz.
"Sul piano della guida, non ho commesso alcun errore. All’inizio Scott Speed mi ha toccato e questo ha danneggiato il mio alettone posteriore. La squadra mi ha rassicurato, sapevano che avrebbe tenuto. Per cui ho continuato anche se ho perso un po’ di appoggio e velocità di punta," ha aggiunto l’austriaco.
Nico Rosberg ha realizzato una bella partenza ed un buon primo stint. Purtroppo il seguito della corsa non gli è stato favorevole. Tornato ai box mentre la vettura di sicurezza era in pista – manovra vietata – il tedesco è stato penalizzato con uno stop and go di 10 secondi. Un combattimento acceso ma corretto con Trulli gli ha fatto perdere ulteriore terreno nel finale.
"Dopo aver guadagnato due posizioni al via, ho pensato che oggi potevo davvero ottenere un bel risultato, ma in seguito sono stato sfortunato. Non avevo più benzina, sono stato costretto a fermarmi quando la vettura di sicurezza è uscita per la prima volta. Secondo le nuove regole, sono stato penalizzato, e da quel momento è stato difficile sperare di recuperare la posizione che occupavo nel gruppo di testa," ha sottolineato Nico Rosberg.
"Dopo la seconda sosta, sono uscito in coda al plotone e la battaglia con Trulli si è conclusa con un testa-coda per entrambi. Ho perso ancora più tempo quando il mio cambio è rimasto bloccato. Che pomeriggio ! Il punto positivo per la squadra è il terzo posto di Alex. La vettura era al passo, è incoraggiante per Indianapolis," ha concluso il giovane tedesco.
www.f1-live.com