lotusgp_38Il Mondiale di Formula 1 si ferma per la tradizionale pausa estiva, ma il mercato piloti prosegue. Dopo Mark Webber, ormai confermato in Red Bull, e Jenson Button che è comunque legato alla McLaren nel 2013, è ancora Kimi Raikkonen ad essere accostato alla Ferrari: un possibile ritorno di fiamma diventato insistente nell’ultimo periodo che dovrebbe ottenere una ulteriore spinta dopo l’ultima prestazione a Budapest. (continua...)

L’indiscrezione è partita dall’affermazione del responsabile della scuderia di Maranello Stefano Domenicali che, interpellato dall’emittente finlandese “MTV3″, ha esaltato il pilota riscontrando diverse analogie nell’impostazione del lavoro tra Fernando Alonso e l’ex campione del mondo finlandese, iridato proprio alla guida della Ferrari nel 2007, rivelatosi un uomo squadra efficiente in Ferrari nonostante le delusioni nel 2008 e prima dell’addio nel 2009.

Secondo l’ex pilota Martin Brundle, inoltre, Felipe Massa sarebbe ormai fuori dai piani della scuderia italiana in ottica 2013, come riferito ai microfoni della televisione britannica “Sky”. A rafforzare questa tesi preoccupante per il futuro del paulista, oltre all’opzione fatta scadere, è la dichiarazione rilasciata dallo stesso brasiliano a “Globo”: “La situazione con il mio contratto non è chiara e non ho nulla da dire”.

Intanto il team principal della McLaren, Martin Whitmarsh, ha smentito in modo categorico le voci che continuano di nuovo ad accostare Jenson Button alla Ferrari, nonostante le recenti dichiarazioni d’apertura da parte del britannico. “Mai dire mai,” ha dichiarato Button ad “Autosprint” sulla questione, anche se ha subito evidenziato: “Loro sanno qual è la mia situazione contrattuale”, non semplice vista l’incertezza che aleggia anche attorno ad Hamilton, quindi l’indiscrezione su Raikkonen farebbe leva anche su una situazione contrattuale più semplice da sbrogliare.

Il “Sunday Times” ha riportato poi anche le indiscrezioni di un insider della Ferrari, che ha indicato il finlandese come migliore alternativa possibile per il posto occupato ora dal brasiliano. In lizza, infatti, sarebbero presenti anche Sergio Perez, Nico Hulkenberg, Paul di Resta, Heikki Kovalainen, ma pure Kamui Kobayashi e Pastor Maldonado, che però non rappresenterebbero una alternativa troppo gratificante. “Kimi sarebbe una soluzione molto buona”, ha rivelato questa fonte.

Non mancano comunque gli scettici come Andrew Benson della “BBC”,  che considera queste indiscrezioni come “spazzatura”. Anche per il ”Times” c’è un grande limite sull’ipotizzato riavvicinamento tra il finlandese e la Ferrari. Secondo Mark Hughes il principale ostacolo è proprio il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo. Il presidente della rossa sarebbe “resistente all’idea”, invece il pilota avrebbe “giurato” di non voler mai più lavorare con Montezemolo dopo essere stato silurato a fine 2009.

Intanto, però, il finlandese non sembra disposto a lasciarsi scappare l’occasione di ritornare in un top team e dopo il secondo posto ottenuto domenica ha dichiarato in proposito: “Ho sempre detto che non ho sentimenti negativi e ho vissuto un buon periodo con la squadra. Non si può mai sapere cosa succederà in futuro e sono felice dove mi trovo”. Lo stesso team Lotus si aspetta che resti per affrontare con i suoi colori anche la prossima stagione, come affermato da Eric Boullier.

Bisogna segnalare, però, che oltre ai tanti nomi sul taccuino recentemente il tedesco Adrian Sutil, al momento senza sedile, ha visitato la sede della Ferrari a Maranello. Ma è stato il suo stesso procuratore a negare che possa essere considerato un potenziale sostituto di Massa. Il giornale di Colonia ha infatti precisato che Sutil è stato presente a Fiorano per una giornata di relax con gli amici, provando sul circuito una vettura stradale e visitando la fabbrica. Il manager Manfred Zimmermann ha confermato la visita alla Ferrari del pilota, ma ha anche sottolineato che non ha fatto nessuna prova al simulatore, teorizzando un possibile ingaggio, precisando inoltre che al momento non ci sono trattative perché si possa parlare di un interesse da parte di Maranello.

Zimmermanna però sottolineato: “Siamo comunque fiduciosi sul fatto che Adrian tornerà il prossimo anno”. Un nome nuovo da aggiungere alla lista già lunga per un posto alla rossa? C’è anche un ulteriore interrogativo da sciogliere, quello sulle voci del famoso pre-accordo con Sebastian Vettel in ottica 2014. Ci sarà un pilota a tempo sulla seconda Ferrari nel 2013? C’è ancora buona parte della stagione per svelare questo dilemma.

www.422race.com