
L’australiano era il principale candidato a prendere il posto di Felipe Massa, dopo che il pilota ha confermato di avere avuto contatti con la squadra modenese, ma sul sito della Ferrari è stato ribadito ancora il concetto: “A Maranello, nessuno ha fretta di prendere decisioni e questo è sicuro”. L’anonimo editorialista “Grillo Rampante” ha fatto accenno anche a coloro che vedevano già appiedato il brasiliano Felipe Massa e che adesso invece lo stanno riabilitando dopo la conferma dell’australiano nel team Red Bull.
Intanto, però, al momento la formazione modenese resta ancora poco considerata dai media britannici, che si domandano invece di Lewis Hamilton, l’altro grande nome ancora presente sul mercato. Una possibilità forse troppo remota, pensando al ruolo di Fernando Alonso a Maranello e anche alle indiscrezioni sul futuro arrivo di Sebastian Vettel in rosso nel 2014. Il britannico, nonostante la proposta di rinnovo della McLaren, continua a guardarsi attorno.
Recentemente, poi, il “Daily Mail” ha parlato della Lotus come di una opzione molto allettante per il pilota, anche se il “Mirror” ha stemperato subito queste voci rivelando che “del team hanno detto” che la squadra di Enstone “resterà legata a Kimi Raikkonen e Romain Grosjean” e che l’anglo-caraibico avrebbe spostato le sue attenzioni verso la scuderia Mercedes, considerando anche l’eventuale addio di Michael Schumacher a fine stagione.
Ma il giornalista ed esperto Livio Oricchio ipotizza che in realtà tutte queste voci siano funzionali a una precisa strategia per far salire l’ingaggio. “Non credo per un solo momento che Lewis Hamilton stia pensando seriamente di lasciare la McLaren,” è l’opinione del corrispondente di “O Estado de S.Paulo”. Al momento, però, questa incertezza sembra dare nuovo carburante alle voci di mercato, notando i punti interrogativi sulle formazioni 2013 di Ferrari, McLaren e anche della stessa Marcedes.