
“È stato fatto un gran lavoro sugli ultimi aggiornamenti di Barcellona e finora ha funzionato quasi tutto alla perfezione. Ci sono ancora alcune cose di cui stiamo valutando l’efficienza, ma stiamo andando nella giusta direzione. C’è ancora molto lavoro da fare per cercare di sviluppare la F2012: ci sarà un aggiornamento costante sulla monoposto, come del resto fanno tutti...”.
Non aspettiamoci grandi novità tecniche a Montecarlo, mentre modifiche più consistenti sono previste per Montreal...
“A Monaco porteremo solo qualche piccolo aggiornamento in grado di garantirci più carico aerodinamico, ma ci stiamo concentrando sulle gomme supersoft che sono al debutto quest'anno. Avremo un nuovo pacchetto con una diversa ala posteriore e anteriore per il Gp di Canada, poi stiamo ancora lavorando sul sistema di scarico. Ci saranno delle soluzioni nuove che dovremo provare: possiamo fare tesoro dell'esperienza di inizio anno e cercheremo di installare le novità sulla vettura il più presto possibile”.
Conterà molto il comportamento delle Pirelli che sembra variare a seconda delle temperature...
“Anche un minimo cambiamento nella temperature dell’asfalto altera il comportamento delle gomme in maniera imprevedibile. Influisce soprattutto lo stile di guida di ogni pilota, che sa di dover risparmiare le gomme. A Monaco è fondamentale rimanere fuori dal traffico per aver pista libera. Chiaro che se si parte a metà schieramento è molto dura...”.