ferrari_524La Ferrari 2012 è pronta, o meglio ha superato l’esame più duro per essere portata in pista: quello del crash test. Un test non proprio facile quest’anno per la vettura del Cavallino Rampante, dal momento che ha dovuto sottoporsi per ben due volte alla “prova dell’ariete”. (continua...)

 

Il progetto 663, che identifica al momento la F2012 o F12 (il nome non è ancora definitivo), la scorsa settimana ha affrontato una prima prova presso il centro tecnico CSI di Bollate, vicino Milano, dove è presente un impianto certificato e abilitato dalla FIA per verificare la tenuta delle cellule di sicurezza delle monoposto di Formula 1. Alla questo tentativo il telaio della Ferrari non ha retto, costringendo i tecnici modenesi a rafforzarlo. Poi al secondo tentativo la prova è stata superata, secondo quanto è emerso da diverse fonti.

Le indiscrezioni hanno parlato di una scocca “molto più leggera”, rispetto a quella della 150° Italia del 2011, che essendo così estrema non ha resistito al primo impatto. I criteri dei test sono stati resi più rigidi dalla FIA per aumentare la sicurezza anche nella parte superiore della cellula in cui è presente il pilota.  Successivamente il telaio sarebbe stato rafforzato con fogli di carbonio supplementari. Anche i media spagnoli, comprese le testate sportive “AS” e “Marca”, hanno confermato il passaggio del test al secondo tentativo come indicato da fonti italiane; specificando che i ritocchi fatti sulla struttura avranno una ricaduta ”quasi trascurabile” sui tempi, considerato il lavoro certosino fatto sul peso della monoposto.

Superato lo scoglio sicurezza e considerate le regole tecniche 2012, la nuova Ferrari può poggiare le gomme in pista già al debutto ufficiale a inizio febbraio. “Marca” ha poi riportato delle voci, non confermate, che parlano di una Ferrari 2012 dal design “rivoluzionario” con un “naso a delfino”. Inoltre, sarà Felipe Massa a saggiare per primo le qualità della nuova Rossa nel primo giorno ufficiale di test previsti sul tracciato di Jerez, mentre Fernando Alonso prenderà il volante negli ultimi due giorni dei quattro a disposizione. Stesso discorso nei successivi test di Barcellona, dove Alonso e Massa disporranno ancora di due giorni.

È emerso inoltre che anche la Sauber C31, motorizzata Ferrari, ha superato l’ultimo crash test della FIA riferito alla parte posteriore. La monoposto farà il suo debutto a Jerez, alla vigilia dei test che aprono la stagione. Mentre alla stampa francese il consulente tecnico del team Marussia (ex Virgin) Pat Symonds, ha riferito che l’auto del 2012 non sarà pronta per le prove di Jerez.

www.422race.com