
“E’ andato tutto di traverso, sin da questa mattina quando abbiamo visto che pioveva” ha commentato il pilota della Ferrari. “Avevamo fatto la miglior qualifica dell’anno e ci siamo ritrovati a partire dietro la safety-car quando sentivo che le intermedie per me erano le migliori gomme. Quando le abbiamo montate allora è arrivato il diluvio e la bandiera rossa che ha consentito a chi non aveva cambiato gli pneumatici di farlo praticamente gratis” ha spiegato Alonso.
“Infine c’è stato il contatto con Button che, come ultima beffa, si è risolto con la mia macchina ferma in bilico su un cordolo, senza possibilità di ripartire. E’ un vero peccato perché oggi avevamo davvero un buon passo di gara ma siamo stati sfortunati: non è la mia sensazione, è un fatto. Quando non si raccolgono punti allora bisogna cercare di voltare subito pagina e guardare alla prossima gara. Credo che a Valencia potremo fare bene perché anche quello è un circuito su cui la nostra macchina dovrebbe andare bene, come si è visto anche qui. Il campionato non è ancora finito ma è chiaro che dobbiamo sperare negli errori altrui per avere delle speranze. Il livello della nostra prestazione qui è stato buono, in particolare per le caratteristiche del circuito ma anche per gli aggiornamenti che abbiamo portato. Dobbiamo continuare a testa alta, avere fiducia nelle nostre capacità e lavorare tanto”.
Rabbia e delusione per Felipe Massa al termine del GP Canada di Formula 1. In una gara in cui la Ferrari aveva dimostrato in prova e nelle prime fasi di avere il potenziale per lottare al vertice episodi ed errori hanno impedito al team di Maranello di ottenere un buon risultato. Alla fine Massa ha chiuso con il sesto posto, conquistato proprio sul traguardo, in volata su Kamui Kobayashi.
“Non è un sesto posto che mi possa soddisfare, visto il potenziale che avevamo a disposizione” ha dichiarato Massa. “Le mie chance di finire sul podio e, visto come sono andate le cose, di lottare per la vittoria sono svanite nel doppiaggio di Karthikeyan: lui andava molto piano sulla parte asciutta della pista ma poi, quando lo stavo superando passando sul bagnato, ha riaccelerato e io ho perso il controllo della vettura finendo contro il muro” ha spiegato il brasiliano della Ferrari.
“Grazie alla successiva safety-car sono riuscito a riaccordarmi al gruppo e poi, nel finale, ho sorpassato diverse macchine fino a risalire alla sesta posizione. Sono arrabbiato, inutile negarlo. Abbiamo fatto una buona qualifica ed eravamo nei primi tre fino alla bandiera rossa. Poi è successo quello che è successo e tutto è sfumato. Sono contento di come si è comportata la macchina, sia con le gomme da bagnato estremo che con quelle da asciutto mentre con le intermedie ero un po’ più in difficoltà. Ora andiamo a Valencia, una pista dove potremo essere competitivi, visto che ha delle caratteristiche abbastanza simili a questa. Avremo le gomme medie, che abbiamo provato venerdì scorso: vedremo che tipo di aderenza offriranno” ha concluso Massa.