
Lo spagnolo poi torna a rincarare la dose sulla polemica nata a causa dell’eccessivo consumo delle nuove gomme Pirelli. Secondo il ferrarista, la preoccupazione maggiore è legata alla frenata: “Prima arrivavi a fine rettilineo e spingevi sul freno con tutta la tua forza. Se lo fai ora blocchi le gomme, specialmente le posteriori. Anche la trazione è peggiore. Prima avresti iniziato ad accelerare presto in uscita di curva, ora bisogna essere più misurati. Bisogna essere molto più sensibili”.
Il due volte campione del mondo è galvanizzato dall’arrivo di Pat Fry al muretto Ferrari. “Ha subito portato nuove idee, un modo diverso di lavorare e una ventata di aria fresca”, commenta Alonso. L’inglese sarà il capo degli ingegneri di pista. Subentra a Chris Dyer, silurato dopo l’errore strategico nell’ultimo GP di Abu Dhabi, decisivo per l’assegnazione del titolo nella passata stagione. Insomma, la scossa a Maranello c’è stata. Adesso tutti attendono i frutti.