
L’intenzione era quella di un tributo ai 150 anni dell’unificazione italiana, ma F-150 è un marchio registrato della famosa serie di pickup della Ford. In seguito allo scoppio della controversia, la Ferrari ha ribattezzato in tutta fretta la vettura con il nuovo nome di F150th Italia. Ma la decisione, evidentemente, non era sufficiente: pertanto il nome è cambiato ancora facendo cadere la lettera F e limitandosi a un italianizzato 150° Italia.
“Il che dovrebbe chiarire anche ai sassi che la monoposto è dedicata all’anniversario dell’unificazione del nostro paese,” spiega la sarcastica rubrica del “grillo rampante” sul sito ufficiale della Ferrari. “Ora speriamo che la questione si possa considerare definitivamente chiusa e che ci si possa concentrare su altre cose, quali fare in modo di rendere vincente una vettura che sembra comunque essere nata bene.”
“Siamo soddisfatto di essere riusciti a risolvere questo problema amichevolmente,” ha dichiarato una portavoce della Ford alla “Detroit Free Press”. “Questa soluzione assicura che il famoso marchio F-150 della Ford sia protetto.” La Ford ha confermato di aver presentato alla corte distrettuale di Detroit la richiesta di archiviazione del caso.