
Fernando ha vinto con autorità, sfruttando fortunosamente il ritiro nel finale di Vettel. Ora lo spagnolo guida il mondiale e guarda allle ultime due gare del compionato con la consapevolezza di giocarsi tutto con i due rivali della Red Bull e con Hamilton. L’asturiano raggiante dice: “E’ una bella sensazione vincere in questo modo, è stata una vittoria molto difficile, date le condizioni della pista. Soprattutto all’inizio, la situazione in pista e in termini di visibilità era veramente precaria. Quello è stato il momento più preoccupante, perché sapevo che sarebbe bastato poco per finire fuori pista. Non avevamo mai guidato qui sul bagnato e quindi non c’era alcun punto di riferimento. L’incidente di Webber ha leggermente cambiato il nostro approccio, perché, sarebbe stato sufficiente salire sul podio senza prendere troppi rischi. Le fasi finali sono stati particolarmente difficili perché metà pista era quasi asciutta e le gomme si sono rovinate molto velocemente. Ho visto entrambi i problemi alle Red Bull da molto vicino; in queste situazioni è difficile cercare di rimanere concentrati, perchè non c’è tempo per pensare. Ciò ci è stato di grande aiuto per le nostre possibilità campionato, la fortuna dimostra che la Formula 1 non è solo matematica. Se poi si pensa a cosa è successo in gare come Valencia e Silverstone, si può veramente dire che ci è tornata indietro. Ora ci sono ancora 50 punti in palio, le Red Bull sono ancora favorite, ma noi continueremo a fare del nostro meglio per cercare di arrivare sempre sul podio. La vettura è migliorata molto nella seconda metà dell’anno grazie ai continui aggiornamenti; forse andiamo via da qui con più di quanto ci aspettassimo, ma sappiamo che la situazione può cambiare da una settimana all’altra. Questi risultati sono pienamente merito del team e il mio sogno è vedere tutti felici.”
Anche Felipe Massa è arrivato sul podio, dopo tante delusioni. Anche lui è contento del risultato del team: “Un grande risultato al termine di una gara molto difficile. Sono molto contento, per me e per la squadra. Fernando ha fatto un ottimo lavoro. Dopo due weekend deludenti, sono contento di essere tornato sul podio. Voglio anche ringraziare il direttore di gara che ha fatto un ottimo lavoro per gestire la situazione e prendere le giuste decisioni su quando iniziare la gara e su quando far entrare la safety car. Alla fine, era quasi buio e le gomme intermedie erano finite, soprattutto quelle posteriori; abbiamo una luce sul volante, che è molto luminosa e in queste condizioni dà abbastanza fastidio. Siamo stati un po’ fortunati, ma abbiamo anche fatto un buon lavoro, dimostrando di essere competitivi anche su questa pista. In che modo le cose andranno a Interlagos e Abu Dhabi? E’ difficile dirlo, siccome le due piste sono molto diverse tra loro. Sarà importante avere una vettura in grado di lottare per un posto sul podio e poi cercare di non commettere errori.”
Il presidente Luca di Montezemolo con una telefonata a fine gran premio a Stefano Domenicali, si è complimentato con tutti gli autori di questo capolavoro: “Quello che mi fa più piacere è che abbiamo dimostrato che con la determinazione, l’impegno, l’umiltà e la voglia di vincere si riesce ad uscire dalle situazioni più difficili. Siamo una squadra che non molla mai e lo ha fatto vedere ancora una volta. Voglio fare i complimenti a tutta la squadra, che ha lavorato in maniera impeccabile, a Fernando, che è stato eccezionale e a Felipe, che ha conquistato un terzo posto importantissimo; mi ha fatto proprio piacere vederlo sul podio insieme al suo compagno di squadra e a Chris Dyer. Ora però dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Il campionato rimane apertissimo e sappiamo di avere di fronte degli avversari molto forti. Dovremo affrontare le ultime due gare con ancora più concentrazione ed attenzione ad ogni minimo dettaglio.”