ferrari_160Ancora un piazzamento sul podio, il quinto consecutivo, per la Scuderia Ferrari Marlboro, che ha ottenuto il terzo posto con Kimi Raikkonen, a sua volta classificatosi per la quarta volta di seguito fra i primi tre. Giancarlo Fisichella, al suo debutto al volante di una Ferrari, si è piazzato in nona posizione. A quattro gare dal termine della stagione, la Scuderia ha consolidato il terzo posto nella classifica Costruttori, dove ora ha 15 lunghezze di vantaggio sul più immediato inseguitore. (continua...)

Stefano Domenicali: "Ancora un podio, il quinto consecutivo, stavolta ottenuto con una buona dose di fortuna, quella che magari c’era mancata in altre circostanze. Ancora una volta in questa seconda parte della stagione Kimi ha fatto una corsa – direi tutto un weekend – fantastica: ha guidato senza commettere errori, dando il massimo e, insieme alla squadra, è stato capace di sfruttare al meglio il potenziale della macchina. Giancarlo ha fatto una buona gara, sfiorando la zona punti: il suo è stato un fine settimana in crescendo e sono sicuro che dalla prossima gara potrà dare alla squadra quello che serve in termini di punti. Oggi non siamo stati abbastanza veloci ma siamo comunque riusciti a portare un pilota sul podio, un risultato che ci dà morale e, credo, faccia piacere a tutti i nostri tifosi. Finita la stagione europea, ci restano quattro gare per cercare di terminare questo strano campionato nella miglior maniera possibile."

Chris Dyer: "Ci aspettavamo un po’ di più in termini di prestazione ma siamo soddisfatti del nuovo piazzamento sul podio di Raikkonen, pur arrivato in maniera fortunata. Kimi ha fatto di nuovo una gara impeccabile, come gli è spesso accaduto in questo scorcio di stagione . Giancarlo è rimasto giusto ai margini della zona punti ma questo weekend è stato comunque positivo per lui e siamo fiduciosi nelle sue possibilità di dare un contributo importante alla squadra nel finale di stagione. Abbiamo scelto le due soste con Kimi ed è stata comunque la decisione migliore, considerato il ritmo che avevamo. Anche per quanto riguarda le gomme, pensiamo di aver fatto le scelte più idonee: con la nostra macchina facciamo più fatica di altri a sfruttare le mescole più dure, soprattutto nei primi giri."

www.f1-live.com