Purtroppo è stato ancora un weekend difficile per noi. Siamo rimasti a secco anche in Cina, dove abbiamo avuto ancora dei problemi di affidabilità. Il venerdì è stato molto difficile. Il bilanciamento della macchina non era male ma, semplicemente, mancavamo di carico aerodinamico rispetto agli altri. Il sabato sono state montate anche sulla mia vettura degli aggiornamenti aerodinamici che il giorno prima aveva soltanto Felipe e ci sono stati dei miglioramenti, tanto che le qualifiche sono andate un po’ meglio di quanto ci aspettassimo. (continua...)
Purtroppo, avevamo deciso di non montare il KERS per ragioni di sicurezza e abbiamo perso qualche decimo di prestazione. In gara sono rimasto alcune volte alle spalle di macchine più lente e, in quelle occasioni, un po’ di potenza in più avrebbe aiutato. Sotto la pioggia le cose sembrano non andare mai per il verso giusto ma a me continua a piacere la guida sul bagnato: è chiaro che quando mancano aderenza e carico le cose sono difficili.
Siamo senza punti e ciò non ci rende la vita facile ma abbiamo già vissuto situazioni molto complicate. La squadra deve rimanere concentrata e dare il massimo: ci saranno tante novità a Barcellona e, dopo quella gara, dovremo capire dove saremo rispetto agli altri.
Questo fine settimana saremo in Bahrain, dove abbiamo girato a lungo quest’inverno. Le temperature dovrebbero essere molto più elevate rispetto ai test. Negli ultimi due anni la Ferrari ha sempre vinto sul circuito di Sakhir ma, onestamente, non credo che ciò sarà possibile questa volta. Se riusciremo finalmente a fare tutto un weekend senza problemi allora potremo cercare di portare a casa dei punti e, magari, un podio.
Infine, vorrei dire che sono contento che Sebastian abbia vinto il Gran Premio della Cina. E’ un ragazzo simpatico, ha fatto un’ottima gara e ha meritato il successo.