Dieci i punti conquistati dalla Scuderia Ferrari Marlboro nel Gran Premio del Belgio, grazie alla quinta vittoria della stagione per Felipe Massa, che ha portato a sette i successi della squadra in questo campionato. Kimi Raikkonen si è dovuto ritirare nel corso del 42esimo giro, quando è finito contro le barriere di protezione dopo essersi girato sull''''''''asfalto reso viscido dalla pioggia. (continua...)
Felipe ha ottenuto la decima vittoria della sua carriera e ha portato a 208 il totale dei Gran Premi vinti dalla Scuderia nelle 771 gare disputate. Il pilota brasiliano si trova al secondo posto nella classifica Piloti con un ritardo di due lunghezze sul leader mentre Kimi è terzo a meno 19. La Ferrari mantiene il comando della classifica Costruttori con un vantaggio di dieci punti sul più immediato inseguitore.
Felipe Massa: "E'''''''' stata una gara molto strana, con un inizio ed una fine svoltisi in condizioni piuttosto difficili. Dopo il via pensavo che l''''''''Eau Rouge fosse più bagnata e, quindi, sono stato un po'''''''' cauto: Kimi mi ha attaccato ed è riuscito a superarmi. Da lì in avanti ho capito che sarebbe stata dura passare i due che mi stavano davanti, anche se i tempi sul giro erano abbastanza simili. Ho cercato di gestire la situazione, soprattutto alla fine. Quando è iniziato a piovere, avevo un buon margine di vantaggio sul più diretto inseguitore e ho preferito non prendere rischi, considerato anche quello che stava succedendo davanti a me. Oggi la macchina non era perfettamente bilanciata. Sabato mattina abbiamo leggermente ridotto il carico aerodinamico, come si fa di solito qui per la gara, ma le condizioni della pista oggi non hanno certamente favorito questa scelta. Le gomme dure? Erano decisamente più lente di quelle morbide e mancavano di aderenza, il che ha reso la macchina un po'''''''' incostante in termini di bilanciamento."
Kimi Raikkonen: "Ero venuto qui per vincere e ci sono andato vicino. Negli ultimi giri le condizioni dell''''''''asfalto erano molto critiche e, purtroppo, sono andato largo ad un certo punto e, quando ho provato a rientrare in pista, mi sono girato e sono finito contro il muro. Peccato, perché oggi la macchina si comportava davvero bene. Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a superare Felipe sul rettilineo e poi ho superato Hamilton quando lui si è girato all''''''''inizio del secondo giro. Con le gomme morbide riuscivo a tenere un bel ritmo mentre l''''''''ultimo treno, quello della mescola più dura, non era un granché - sicuramente inferiore come prestazione a quelli usati nei giorni scorsi - e il bilanciamento della vettura non era così buono come in precedenza. Sicuramente, l''''''''arrivo della pioggia non mi ha aiutato. In quelle condizioni chi è davanti deve necessariamente essere più cauto perché non si sa mai che aderenza si trova in ogni frenata. Hamilton è così riuscito ad avvicinarsi, poi è successo quello che avete visto tutti. E'''''''' la seconda gara consecutiva che finisco senza punti: chiaro, la situazione nel campionato è quella che è ma non sono uno che molla la presa tanto facilmente."
Felipe Massa: "E'''''''' stata una gara molto strana, con un inizio ed una fine svoltisi in condizioni piuttosto difficili. Dopo il via pensavo che l''''''''Eau Rouge fosse più bagnata e, quindi, sono stato un po'''''''' cauto: Kimi mi ha attaccato ed è riuscito a superarmi. Da lì in avanti ho capito che sarebbe stata dura passare i due che mi stavano davanti, anche se i tempi sul giro erano abbastanza simili. Ho cercato di gestire la situazione, soprattutto alla fine. Quando è iniziato a piovere, avevo un buon margine di vantaggio sul più diretto inseguitore e ho preferito non prendere rischi, considerato anche quello che stava succedendo davanti a me. Oggi la macchina non era perfettamente bilanciata. Sabato mattina abbiamo leggermente ridotto il carico aerodinamico, come si fa di solito qui per la gara, ma le condizioni della pista oggi non hanno certamente favorito questa scelta. Le gomme dure? Erano decisamente più lente di quelle morbide e mancavano di aderenza, il che ha reso la macchina un po'''''''' incostante in termini di bilanciamento."
Kimi Raikkonen: "Ero venuto qui per vincere e ci sono andato vicino. Negli ultimi giri le condizioni dell''''''''asfalto erano molto critiche e, purtroppo, sono andato largo ad un certo punto e, quando ho provato a rientrare in pista, mi sono girato e sono finito contro il muro. Peccato, perché oggi la macchina si comportava davvero bene. Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a superare Felipe sul rettilineo e poi ho superato Hamilton quando lui si è girato all''''''''inizio del secondo giro. Con le gomme morbide riuscivo a tenere un bel ritmo mentre l''''''''ultimo treno, quello della mescola più dura, non era un granché - sicuramente inferiore come prestazione a quelli usati nei giorni scorsi - e il bilanciamento della vettura non era così buono come in precedenza. Sicuramente, l''''''''arrivo della pioggia non mi ha aiutato. In quelle condizioni chi è davanti deve necessariamente essere più cauto perché non si sa mai che aderenza si trova in ogni frenata. Hamilton è così riuscito ad avvicinarsi, poi è successo quello che avete visto tutti. E'''''''' la seconda gara consecutiva che finisco senza punti: chiaro, la situazione nel campionato è quella che è ma non sono uno che molla la presa tanto facilmente."