Mentre il campionato risente delle critiche per la scarsità di spettacolo e di sorpassi di qualche gara durante la stagione, questa accusa non può certo essere estesa al sabato di qualifiche qui a Silverstone. Ancora una volta, per le qualifiche finali la folla del circuito di Silverstone è stata premiata con un fantastico spettacolo di monoposto spinte oltre i limiti. (continua...) E ancora una volta erano soltanto due i team coinvolti nella lotta per la prima fila - McLaren-Mercedes e Scuderia Ferrari Marlboro. Alla fine il risultato è stato da favola per il pilota più chiacchierato del Campionato e leader della classifica, Lewis hamilton, che ha conquistato la pole position al suo primo tentativo nel Gran premio di casa. E il pubblico ha ripagato il pilota con un'emozionante standing ovation. Ad aggiungere interesse è il fatto che il pilota inglese ha tolto la pole a Kimi Raikkonen soltanto negli ultimi secondi della sessione.

Il pilota della Scuderia Ferrari Marboro partirà quindi dall'esterno della prima fila dello schieramento, mentre la seconda F2007, quella di Felipe Massa, partirà esattamente dietro di lui, dal quarto posto della griglia di partenza, dato che il pilota brasiliano è stato superato di circa un decimo di secondo dalla prestazione di Fernando Alonso, alla guida della seconda McLaren-Mercedes. La terza fila vede la BMW-Sauber di Robert Kubica al quinto posto e la Toyota di Ralf Schumacher al sesto. Dopo aver accusato forti dolori alla schiena e non aver potuto completare la seconda sessione di prove libere nella giornata di ieri, Jenson Button è ritornato oggi alla guida della sua monoposto, piazzando la sua Honda in ottava posizione.

Nelle ultime gare disputate, la tendenza sembrava che, qualunque fosse il pilota a conquistare la pole position, quello stesso pilota avrebbe completato la gara al comando, ma in Francia Raikkonen ha invertito questo trend, assicurando la vittoria alla Ferrari nonostante fosse partito dalla terza posizione in griglia.

Kimi e Felipe sperano certamente nella migliore partenza possibile per la gara di domani, per aumentare le loro chances di vittoria e, come di consueto, sarà soltanto alla conclusione del primo stint del Gran Premio di Gran Bretagna, con la sosta ai box, che si avrà un quadro chiaro delle strategie di carico di carburante delle scuderie, e di conseguenza, di come le soste potrebbero essere determinanti per l'esito finale della nona prova del Campionato di Formula 1.

Jean Todt: "E' stata una qualifica molto lottata, risolta proprio all'ultimo secondo. Come ci aspettavamo, c'è un grande equilibrio fra le due squadre di vertice: lo dimostrano i distacchi molto contenuti. Nella valutazione di queste qualifiche dobbiamo ovviamente tener presenti le solite incognite relative alla strategia. Domani saranno determinanti i fattori consueti: lavoro della squadra e dei piloti, momento in cui si faranno i pit-stop, rendimento delle vetture e delle gomme sulla distanza. Da parte nostra, ce la metteremo tutta, come sempre: questa corsa è una tappa fondamentale per la lotta nei due campionati e noi vogliamo con tutto il cuore portare a casa il miglior risultato possibile."

Kimi Raikkonen: "Non posso nascondere la delusione. Ho commesso un errore all'uscita dell'ultima curva in occasione del mio secondo tentativo in Q3: sono finito parzialmente sull'erba e ho perso trazione, il che mi è costato tanto, troppo tempo. Detto questo, è inutile starci a pensare troppo su: quello che è fatto è fatto e non si può più cambiare. Ora dobbiamo solamente concentrarci sulla corsa. E' chiaro che partire sul lato più sporco della pista non è certamente un vantaggio ma sappiamo di avere un buon ritmo sulla distanza. Molto dipenderà dal via e dalle strategie scelte dalle squadre. Nulla ci è precluso: faremo del nostro meglio per portare a casa il miglior risultato possibile."

Felipe Massa: "Una qualifica molto equilibrata, caratterizzata da distacchi molto contenuti fra i primi quattro classificati. Il mio ultimo tentativo è stato abbastanza buono ma ho perso del tempo nel secondo settore, in particolare alla curva 7. Sappiamo di avere una buona macchina per la gara, che sarà lunga e difficile: sarà la strategia a fare la differenza."

Luca Baldisserri: "Ancora una qualifica molto emozionante, decisa in zona Cesarini. Peccato per Kimi, che ha commesso una piccola sbavatura proprio all'ultimo che, probabilmente, gli è costata la pole position. La corsa è molto aperta: abbiamo una vettura molto veloce, soprattutto sulla distanza e ciò ci lascia fiduciosi per l'esito finale di questo Gran Premio."
www.f1-live.com