Sebastian Vettel mette in riga tutti e dopo aver firmato il giro più veloce nelle prime due sessioni di libere, chiude in bellezza anche il terzo e ultimo turno di prove, beffando proprio a ridosso della bandiera a scacchi Lewis Hamlton alla guida di una McLaren di nuovo ritrovata dopo i problemi di carico aerodinamico di ieri. (continua...)
1:36.490 il tempo fatto registrare dal tedesco, l’unico a scendere sotto il muro dei trentasette secondi, autore di una prima parte anonima e sonnacchiosa salvo poi ribadire la sua superiorità sul nuovo circuito di Austin, rifilando due decimi al rivale anglo-caraibico e poco più di mezzo secondo ad un sorprendente Maldonado, terzo davanti ad Alonso.
Lo spagnolo ha speso gran parte della prima mezzora tra box e una serie di giri a velocità costante per raccogliere il massimo al livello di informazioni, registrando così il suo primo giro cronometrato solo ad una ventina di minuti dalla conclusione.
Insieme allo spagnolo, l’ultimo a tuffarsi in un giro lanciato è stato proprio il compagno di squadra Massa, sesto alla fine davanti a Webber, Perez, Hulkenberg e Button. Fuori dalla top ten invece Schumacher e Raikkonen, rispettivamente 12° e 13° mentre hanno chiuso in anticipo le loro prove Grosjean (17°) e Vergne (18°) entrambi a causa di problemi tecnici come la rottura del cambio per il pilota della Lotus e il cedimento della sospensione per il francese della Toro Rosso. Sub judice invece il contatto tra Perez e Pic speronato dal rambante messicano che ora rischia una penalità più pesante della semplice ammonizione ricevuta ieri in seguito alla manovra ostruzionista ai danni dell’altra Marussia, quella di Glock.
Vedremo cosa deciderà il collegio dei commisari, nel frattempo vi ricordiamo limperdibile appuntamento con le qualifiche del Gran Premio degli USA, che scatteranno quando in Italia saranno le 19:00. I pronostici su chi sarà il primo pole man texano sono già aperti.
1. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:36.490
2. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:36.748 + 0.258
3. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:37.001 + 0.511
4. Fernando Alonso – Ferrari – 1:37.180 + 0.690
5. Nico Rosberg – Mercedes – 1:37.247 + 0.757
6. Felipe Massa – Ferrari – 1:37.262 + 0.772
7. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:37.298 + 0.808
8. Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:37.415 + 0.925
9. Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:37.495 + 1.005
10. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:37.538 + 1.048
11. Bruno Senna – Williams-Renault – 1:37.569 + 1.079
12. Michael Schumacher – Mercedes – 1:37.760 + 1.270
13. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:37.765 + 1.275
14. Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:37.953 + 1.463
15. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:38.547 + 2.057
16. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:38.653 + 2.163
17. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:38.753 + 2.263
18. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:39.689 + 3.199
19. Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:40.407 + 3.917
20. Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:40.753 + 4.263
21. Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:41.011 + 4.521
22. Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:41.466 + 4.976
23. Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:43.563 + 7.073
24. Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1:44.043 + 7.553
www.422race.com