Formula 1238Lewis Hamilton non delude le attese e, dopo aver dominato la prima e la terza sessione di prove libere, fa man bassa anche nelle qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi (terzultimo round del Mondiale) conquistando la sesta pole position della stagione, la 24esima della sua carriera, davanti a Mark Webber e a Sebastian Vettel. (continua...)

1:40.630 il tempo fatto registrare dall’anglo-caraibico, protagonista indiscusso nel giorno della disfatta dei due contendenti al titolo Vettel e Alonso, veri delusi di giornata seppur per ragioni diverse. Il tedesco della Red Bull, attuale leader del Mondiale, dopo aver disertato gran parte dell’ultimo turno di libere a causa di un problema ai freni anteriori, poco dopo l’esposizione della bandiera a scacchi si è trovato costretto a fermarsi a bordo pista e a spegnere il motore su indicazione del suo ingegnere di pista.

Ignote sono al momento le motivazioni tecniche (“E’ stata una richiesta della Renault”, ha dichiarato il team principal Christian Horner), seppur voci di corridoio, non ancora confermate, parlerebbero di un’insufficienza del carburante nel serbatoio. Indiscrezione che, se confermata, potrebbe portare alla penalizzazione del tedesco in fondo alla griglia di partenza, alla luce di quanto previsto dall’articolo 6.6.2 del regolamento tecnico che impone ai piloti di riportare la propria vettura ai box con almeno un litro di benzina.

In attesa di ulteriori aggiornamenti, sotto inchiesta al momento resta solo Sergio Perez (12°), che proprio in questi minuti è chiamato a comparire davanti al collegio dei commissari per aver ostacolato Bruno Senna (15°) nelle fasi iniziali delle qualifiche. Rischierebbe invece solo una multa Romain Grosjean (10°), finito sotto inchiesta per un’uscita pericolosa dai box nelle battute finali della Q3, mentre stava per sopraggiungere Alonso.

Il ferrarista, mai in grado di insidiare Hamilton, scatterà domani dalla settima piazza, dietro a Jenson Button, Kimi Raikkonen e al sorprendente Pastor Maldonado, mentre l’altra Ferrari, quella di Felipe Massa, non è andata oltre il nono posto. Qualifiche disastrose infine per la Mercedes, con Nico Rosberg che limita i danni e chiude ottavo e Michael Schumacher che non supera la tagliola della Q2 e termina in 14esima posizione. Eliminate nella seconda parte delle qualifiche anche entrambe le Sauber ed entrambe le Force India. Il via della gara, domani alle 14.00 ora italiana.

1 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:40.630 – 15 giri
2 – Mark Webber – Red Bull – 1:40.978 – 17 giri
3 – Pastor Maldonado – Williams – 1:41.226 – 22 giri
4 – Kimi Räikkönen – Lotus – 1:41.260 – 20 giri
5 – Jenson Button – McLaren – 1:41.290 – 20 giri
6 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:41.582 – 17 giri
7 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:41.603 – 17 giri
8 – Felipe Massa – Ferrari – 1:41.723 – 17 giri
9 – Romain Grosjean – Lotus – 1:41.778 – 24 giri
10 – Nico Hülkenberg – Force India – 1:42.019 – 16 giri
11 – Sergio Perez – Sauber – 1:42.084 – 17 giri
12 – Paul di Resta – Force India – 1:42.218 – 16 giri
13 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:42.289 – 14 giri
14 – Bruno Senna – Williams – 1:42.330 – 18 giri
15 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:42.606 – 17 giri
16 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:42.765 – 14 giri
17 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1:44.058 – 9 giri
18 – Heikki Kovalainen – Caterham – 1:44.956 – 11 giri
19 – Charles Pic – Marussia – 1:45.089 – 10 giri
20 – Vitaly Petrov – Caterham – 1:45.151 – 11 giri
21 – Timo Glock – Marussia – 1:45.426 – 9 giri
22 – Pedro de la Rosa – HRT – 1:45.766 – 8 giri
23 – Narain Karthikeyan – HRT – 1:46.382 – 9 giri
24 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:41.073 – 16 giri (penalizzato)

www.422race.com