Mclaren 290Non cambiano le regole sugli scarichi l’anno prossimo. I team hanno deciso di lasciare ai tecnici la libertà di lavorare su questo tema che è stato codificato quest’anno dalla FIA con delle limitazioni sul soffiaggio dei gas roventi, visto che nel 2014, quando ci sarà l’adozione dei motori V6 turbo si passerà ad una soluzione caratterizzata da un solo scarico centrale. (continua...)



Nel Technical Working Group, pertanto, dopo aver discusso l’argomento degli scarichi, hanno deciso di non adottare ulteriori restrizioni per il campionato 2013, non fosse altro per il fatto che una variazione delle regole che dovesse essere decisa adesso avrebbe certamente degli influssi pesanti sui costi. Tutte le squadre impegnate in Formula 1 hanno dedicato energie e risorse a sviluppare il tema degli scarichi nel corso della stagione 2012 e stanno programmando delle semplici evoluzioni per il prossimo futuro, mentre un cambiamento di indirizzo tecnico in un’area che è così determinante nelle prestazioni delle monoposto avrebbe certamente contribuito ad un sensibile incremento delle spese di ricerca.

La stabilità regolamentare dovrebbe portare le squadre a sviluppare le soluzioni di scarico più efficienti che beneficiano dell’effetto Coanda, portando tutti a sfruttare al meglio questa soluzione, a meno che personaggi come Adrian Newey non si inventino di nuovo un’interpretazione della norma che costringa poi tutti gli altri nuovamente ad inseguire…

www.omnicorse.it