Formula 1208Sebastian Vettel non si ferma più. Il tedesco della Red Bull Racing archivia in Corea la quarta vittoria del 2012 e, grazie al secondo posto di Mark Webber che tiene alle spalle Fernando Alonso, passa in testa al Mondiale con sei punti di vantaggio sul ferrarista. (continua...)

E’ stata una corsa dominata dalle vetture di Adrian Newey, conclusa con la prima doppietta della scuderia austriaca in questa stagione, fondamentale per Vettel il sorpasso al primo giro sul compagno di squadra. Le prime due curve sono state abbastanza decisive per molti piloti: Alonso è riuscito a scavalcare subito Hamilton, mentre Kobayashi ha fatto strike mettendo fuori dai giochi Jenson Button e Nico Rosberg per poi meritarsi un drive through prima di ritirarsi.

La strategia di gara è stata perfetta sia in casa Red Bull che in casa Ferrari (le due vetture di Maranello concluderanno in terza e quarta posizione), con Felipe Massa che sul finale si è dimostrato in alcuni giri più rapido rispetto al compagno di squadra, comunque salito sul podio. Kimi Raikkonen è il primo delle altre scuderie e porta la sua Lotus al quinto posto confermando la terza posizione nel Mondiale piloti: è il miglior piazzato in classifica di quelli che ancor non hanno vinto un GP in questa stagione.

Hulkenberg raggiunge un prezioso sesto posto, approfittando sul finale di un’intensa lotta tra Grosjean e Hamilton con quest’ultimo che, per un consumo eccessivo di pneumatici, sarà poi costretto a fermarsi per una sosta aggiuntiva, concludendo il GP decimo con tanto di erba sintetica attaccatasi alla fiancata negli ultimi giri. Bene le due Toro Rosso all’ottavo e nono posto rispettivamente con Vergne e Ricciardo; da dimenticare la domenica di Sauber, Mercedes e Williams, mentre Petrov, 16°, è il meglio piazzato dei team di fondo classifica.

Il giro più veloce della corsa lo ottiene sul finale Mark Webber. La McLaren perde il secondo posto nel Mondiale costruttori a vantaggio della Ferrari, che in questo finale di 2012 sta ritrovando Felipe Massa. Prossimo appuntamento tra due settimane a New Delhi in India.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull – 55 giri
2 – Mark Webber – Red Bull – + 8.231
3 – Fernando Alonso – Ferrari – + 13.944
4 – Felipe Massa – Ferrari – + 20.168
5 – Kimi Räikkönen – Lotus – + 36.739
6 – Nico Hülkenberg – Force India – + 45.301
7 – Romain Grosjean – Lotus – + 54.812
8 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – + 1:09.589
9 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – + 1:11.787
10 – Lewis Hamilton – McLaren – + 1:19.692
11 – Sergio Perez – Sauber – + 1:20.062
12 – Paul di Resta – Force India – + 1:24.448
13 – Michael Schumacher – Mercedes – + 1:29.241
14 – Pastor Maldonado – Williams – + 1:34.924
15 – Bruno Senna – Williams – + 1:36.902
16 – Vitaly Petrov – Caterham – + 1 giro
17 – Heikki Kovalainen – Caterham – + 1 giro
18 – Timo Glock – Marussia – + 1 giro
19 – Charles Pic – Marussia – + 2 giri
20 – Narain Karthikeyan – HRT – + 2 giri
21 – Pedro de la Rosa – HRT – + 39 giri
22 – Kamui Kobayashi – Sauber – + 39 giri
23 – Nico Rosberg – Mercedes – + 54 giri
24 – Jenson Button – McLaren – + 55 giri

www.422race.com