Mark Webber porta la sua Red Bull davanti a tutti e conquista la pole position nelle qualifiche del Gran Premio della Corea del Sud, sedicesimo round del Mondiale 2012 precedendo il compagno di squadra Vettel e la McLaren di Hamilton. 1:37.242 il tempo fatto registrare dal pilota australiano, alla sua undicesima partenza al palo in carriera, che rompe un digiuno che durava dal Gran Premio di Montecarlo dello scorso Maggio. Uno smacco per l’altro alfiere della Red Bull Vettel, autore della migliore prestazione nelle prime due manche salvo poi essere battutto dal compagno di squadra complice forse un rallentamento, involontario, ad opera di Massa proprio nel settore finale della pista. (continua...)
A rischio taglio nella Q1, Fernando Alonso non è andato oltre il quarto tempo a poco meno di tre decimi da Webber, davanti alla Lotus di Raikkonen e alla Ferrari gemella di Massa, sesto. Non brilla invece la stella a tre punte della Mercedes, nona e decima con Rosberg davanti a Schumacher alle spalle di Hulkenberg (8°) e Grosjean (7°).
Qualifiche tiratissime fino all’ultimo secondo, con distacchi ridotti al centesimo che hanno reso vita difficile a diversi piloti sin dalla prima eliminatoria, riservando anche qualche colpo di scena. Leggasi l’esclusione clamorosa di Button, rallentato dalle bandiere gialle esposte in occasione dello stop di Ricciardo nell’ultimo tratto, proprio a ridosso della bandiera a scacchi, che hanno impedito al britannico, scivolato nel frattempo indietro, di recuperare posizioni e qualificarsi per l’ultima manche. Un vero peccato per l’ex campione del mondo (11°), il cui potenziale della sua McLaren avrebbe potuto consentirgli invece di entrare agevolmente nella top ten, come dimostrato dal compagno Hamilton.
Imperdibile domani l’appuntamento con la gara, che scatterà quanto in Italia saranno le 08:00.
1 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:37.242
2 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:37.316 – + 0.074
3 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:37.469 – + 0.227
4 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:37.534 – + 0.292
5 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:37.625 – + 0.383
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:37.884 – + 0.642
7 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:37.934 – + 0.692
8 – Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:38.266 – + 1.024
9 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:38.361 – + 1.119
10 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:38.513 – + 1.271
11 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:38.441 – + 0.674
12 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:38.460 – + 0.693
13 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:38.594 – + 0.827
14 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:38.643 – + 0.876
15 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:38.725 – + 0.958
16 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:39.084 – + 1.317
17 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:39.340 – + 1.573
18 – Bruno Senna – Williams-Renault – 1:39.443 – + 1.235
19 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:40.207 – + 1.999
20 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:40.333 – + 2.125
21 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:41.371 – + 3.163
22 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:42.881 – + 4.673
23 – Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – nessun tempo
24 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:41.317 – + 3.109 (penalizzato)
www.422race.com