formula_1200Il campionato si stà per trasformare in una sfida a due dopo l’esito del Gran Premio del Giappone. (continua...)

 

A Suzuka il tedesco Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio dominandolo dalle qualifiche fino all’ultimo giro di corsa conquistando il giro più veloce della corsa senza mai perdere il comando della gara.

Oltre a questo “Gran Chelem“, il bicampione della Red Bull ha approfittato della sfortunata domenica di Fernando Alonso che è finito fuori gara dopo pochissimi metri. Lo spagnolo si è girato alla prima curva con una ruota forata dopo un contatto con Kimi Raikkonen.

Il via ha fatto molte vittime quest’oggi a Suzuka, Grosjean si è reso ancora protagonista speronando Mark Webber e meritandosi uno stop&go di 10 secondi, la stessa cosa è successa qualche posizione più indietro con Senna che tampona Rosberg per poi essere sanzionato con un drive-trought.

Al di là del perfetto Vettel, quella di oggi è stata la corsa di Felipe Massa, il brasiliano da decimo è giunto al traguardo secondo, facendo suo un podio che non vedeva da oltre due anni. Un Massa così in forma non lo vedevamo da troppo tempo ed è stata l’unica nota positiva di questo weekend per la Ferrari.

La ciliegina sul podio giapponese è però Kamui Kobayashi, scattato bene al via prima di venire superato da Massa nella fase dei pit, realizza uno splendido podio a casa sua. Risultato che a Suzuka mancava da oltre vent’anni.

Non va in porto la rimonta McLaren in questa gara, Button riesce solo ad arrivare quarto, lottando verso la fine con Kobayashi, mentre Hamilton conclude la corsa quinto davanti alla Lotus di Kimi Raikkonen.

Ancor meno fortunato di questi ultimi è stato il messicano Sergio Perez, molto aggressivo ed in luce nella sua corsa fino al ritiro al tornantino nel corso di un tentativo di sorpasso ai danni di Lewis Hamilton.

Hulkenberg, Maldonado e Ricciardo portano a casa importanti punti per le loro scuderie con i rispettivi 7°. 8° e 10° posto. Nona posizione per Mark Webber in rimonta dopo essere stato portato in testacoda al via.

Oltre a Rosberg, Alonso e Perez si ritirano dalla corsa anche Karthikeyan, Pic e nelle ultime fasi pure Grosjean.

Prossimo appuntamento in Corea già il prossimo weekend con Alonso e Vettel separati da solamente quattro punti.

1. – Sebastian Vettel – Red Bull Racing
2. – Felipe Massa – Ferrari – + 20.639
3. – Kamui Kobayashi – Sauber – + 24.538
4. – Jenson Button – McLaren – + 25.098
5. – Lewis Hamilton – McLaren – + 46.490
6. – Kimi Räikkönen – Lotus – + 50.424
7. – Nico Hulkenberg – Force India – + 51.159
8. – Pastor Maldonado – Williams – + 52.364
9. – Mark Webber – Red Bull Racing – + 54.675
10. – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – + 1:06.919
11. – Michael Schumacher – Mercedes GP – + 1:07.769
12. – Paul di Resta – Force India – + 1:23.400
13. – Jean – Eric Vergne – Toro Rosso – + 1:28.600
14. – Bruno Senna – Williams – + 1:28.700
15. – Heikki Kovalainen – Caterham – + 1 giro
16. – Timo Glock – Marussia F1 Team – + 1 giro
17. – Vitaly Petrov – Caterham – + 1 giro
18. – Pedro de la Rosa – HRT F1 Team – + 1 giro

ritirati
19. – Romain Grosjean – Lotus
20. – Charles Pic – Marussia F1 Team
21. – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team
22. – Sergio Perez – Sauber
23. – Fernando Alonso – Ferrari
24. – Nico Rosberg – Mercedes GP

www.422race.com