pirelli_108Lasciatosi alle spalle l’appuntamento di Monza, nella quale le gomme si sono comportate probabilmente assai meglio di quanto previsto, basti vedere la grande seconda parte di gara di Sergio Perez, e con il GP di Singapore distante meno di due settimane, la Pirelli ha annunciato la scelta delle mescole per le successive tappe in Giappone, Corea e India. (continua...)

Sulla rapida e tecnicissima pista di Suzuka, i team avranno a disposizione le specifiche hard e soft, quindi bande rispettivamente di color argento e giallo, che dovranno essere in grado di garantire prestazione e durata, su un tracciato che tende a richiedere molto ai pneumatici, per via della presenza di tante curve, alcune delle quali molto veloci come la 130R o la Spoon, altre invece piuttosto lente, nelle quali però la necessaria trazione esige la massima risposta possibile, in termini di grip, alle gomme.

Scelta diametralmente opposta, al contrario, per la pista di Yeongam, per la quale Pirelli ha disposto le mescole supersoft e soft, distinte dai colori rosso e giallo; una decisione dovuta al fatto che la conformazione tortuosa del tracciato coreano è compensata da un degrado molto basso dei pneumatici, anche ad alte temperature. Una combinazione, quella di gomme morbide e supermorbide, che quest’anno si è vista solo in altre due occasioni, ovvero a Monaco e in Canada.

Infine, diversamente dallo scorso anno, quando il tracciato era una scoperta non solo per team e piloti, ma anche per la stessa Pirelli, sulla pista di Nuova Delhi verrà riproposta la stessa combinazione prevista per il Giappone, ovvero hard e soft; una scelta maturata dopo aver saggiato le condizioni dell’asfalto indiano per la prima volta nel 2011, e la configurazione tecnica del circuito Buddh International, composto per la maggior parte da curve veloci.

A completare la dotazione di pneumatici, non mancheranno ovviamente le specifiche per bagnato intermedio e pesante.

www.422race.com