Dopo annunci, smentite, abbandoni, candidature e altre smentite ecco che finalmente si passa ai fatti con la prima giornata dei test riservati ai giovani piloti F1, nel circuito di Magny Cours. (continua...)
Il tracciato francese torna così protagonista a quattro anni dall’ultimo Gran Premio di Francia disputato; una struttura rinnovata, finalmente all’avanguardia e più facilmente raggiungibile da Parigi. Leader nella prima delle tre giornate di test in programma è stato il francese Jules Bianchi su Ferrari, davanti al brasiliano Luiz Razia su Force India e a Sam Bird su Mercedes.
Bianchi ha eseguito diversi test aerodinamici per valutare al meglio il comportamento della F2012 sull’impegnativo tracciato francese. 87 i giri percorsi dal transalpino, necessari per prendere confidenza con la Ferrari visto che attualmente è impegnato come terzo pilota nella scuderia Force India, girando nelle libere del venerdì. Il suo miglior tempo è di 1′18”070, ottenuto in mattinata. Nel finale di sessione Bianchi ha avuto anche un contrattempo di natura meccanica, parcheggiando la sua vettura all’uscita della curva Chateau d’Eau.
Nonostante tutto una giornata molto positiva per il promettente francese: “Il tracciato è molto vario, con curve veloci dove serve una buona aerodinamica e curve lente dove la trazione e i freni sono messi a dura prova. E’ un’ottima pista per testare e spero in un Gran Premio prossimamente“.
Alle spalle di Bianchi troviamo il brasiliano Luiz Razia, attualmente protagonista di una strenua lotta con Davide Valsecchi per la conquista del campionato GP2. Razia ha guidato la Force India Mercedes per un totale di 64 giri con il miglior crono di 1:18.535. Un’esperienza nuova per Razia, protagonista anche di un testacoda alla chicane Imola, costringendo i commissari di pista all’esposizione della bandiera rossa nel primo pomeriggio.
Terzo tempo per Sam Bird su Mercedes: il 25enne inglese è stato il pilota più attivo di giornata marcando ben 95 giri cronometrati, necessari per prendere confidenza con il mezzo e testare importanti aggiornamenti portati a Magny Cours dalla scuderia tedesca. Infatti è stato provato un nuovo scarico simile a quello Sauber e Ferrari che garantirebbe un miglioramento nella percorrenza delle curve lente, ottimizzando così il bilanciamento della vettura, apparsa in diverse occasioni troppo nervosa nei tratti misti. Nessun problema per Bird che conclude la giornata marcando il terzo tempo in 1:19.’094.
L’inglese commenta così la sua giornata: “Ho già corso qui a Magny Cours in F3 ma è stata una grande esperienza oggi con la Mercedes. La pista è molto impegnativa e divertente. Abbiamo ricavato un sacco di dati che analizzeremo stasera, quindi sono molto fiducioso per domani“.
Una prima giornata di test molto intensa; domani ci saranno cambiamenti nello schieramento piloti: Jules Bianchi tornerà a guidare la Force India mentre prenderà il suo posto in Ferrari il promettente e giovane pilota italiano, Davide Rigon. Sam Bird resterà su Mercedes testando altre nuove soluzioni.
1 – Jules Bianchi – Scuderia Ferrari – 1:18.070 – 87 giri
2 – Luiz Razia – Force India – 1:18.535 – 65 giri
3 – Sam Bird – Mercedes – 1:19.094 – 95 giri
www.422race.com