formula_1160Come un anno fa il ritorno tra i banchi di scuola per i piloti di F1, è stato segnato ancora una volta dalla tradizionale pioggia belga, caduta a dirotto per tutto il corso dei novanta minuti sullo storico e lunghissimo circuito di Spa.(continua...)

A spuntarla tra le Ardenne, sotto un’acqua a catinelle mista a raffiche di vento, è stato alla fine pilota della Sauber Kamui Kobayashi, in grande evidenza fin dalle battute iniziali nonostante le difficili condizioni della pista e la precaria visibilità. 2:11.389 il tempo fatto registrare dal pilota nipponico, a cui appartiene anche il record di tornate completate (20 in totale).

Tra i più costanti e temerari mentre l’asfalto viscido inibiva l’azione in pista, con la maggior parte dei piloti al rifugio dentro i proprio box per non prendere rischi, Kobayashi ha preceduto di mezzo secondo il venezuelano della Williams Maldonado, seguito da Ricciardo, ultimo pilota con un distacco inferiore al secondo. Quarto crono per l’altra Toro Rosso, quella di Vergne, che precede Webber, Perez, Bottas, Rosberg, Vettel e Schumacher.

Fuori dalla top ten le due McLaren di Hamilton (15esimo) e Button (16°), insieme alle due Lotus di Grosjean (21°) e Raikkonen penultimo. Sessione attendista anche per la Ferrari, con soli quattro giri completati da Alonso, alla fine 22°. Senza tempo invece Massa, fermato alla curva Bus Stop da un problema tecnico proprio a ridosso dell’esposizione della bandiera a scacchi.

Il semaforo verde tornerà a riaccendersi alle ore 14:00 quando i piloti torneranno in pista per la seconda sessione di prove libere di questo weekend. Pioggia permettendo, naturalmente.

1 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 2:11.389
2 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 2:11.941 – + 0.552
3 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 2:12.004 – + 0.615
4 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 2:12.824 – + 1.435
5 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 2:13.191 – + 1.802
6 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 2:13.861 – + 2.472
7 – Nico Rosberg – Mercedes – 2:14.210 – + 2.821
8 – Valtteri Bottas – Williams-Renault – 2:14.660 – + 3.271
9 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 2:14.860 – + 3.471
10 – Michael Schumacher – Mercedes – 2:15.402 – + 4.013
11 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 2:15.812 – + 4.423
12 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 2:16.409 – + 5.020
13 – Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 2:16.786 – + 5.397
14 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 2:16.788 – + 5.399
15 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 2:16.827 – + 5.438
16 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 2:16.861 – + 5.472
17 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 2:17.519 – + 6.130
18 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 2:18.199 – + 6.810
19 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 2:19.546 – + 8.157
20 – Dani Clos – HRT-Cosworth – 2:19.689 – + 8.300
21 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – 2:38.701 – + 27.312
22 – Fernando Alonso – Ferrari – 2:40.749 – + 29.360
23 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 2:46.580 – + 35.191
24 – Felipe Massa – Ferrari – senza tempo

www.422race.com