formula_1126Il monopolio dei gommisti sembra sulla via del tramonto? Forse sì o forse no, se si considera le affermazioni riportate da una rivista tedesca del presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile, Jean Todt, che vedrebbe in modo positivo un ritorno della Michelin in Formula 1. (continua...)

 

Il numero uno della FIA non sarebbe contrario a un rinnovato confronto tra costruttori anche sulle coperture, progetto anticipato diverso tempo fa e auspicabile in un prossimo futuro; ma la cosa potrebbe anche non succedere nel caso di un disimpegno da parte dell’attuale monopolista. Pirelli, al momento, ha un contratto triennale come fornitore unico e l’attuale accordo scadrà la prossima stagione. Il responsabile della divisione Motorsport, Paul Hembery, ha però indicato che l’estensione di tale patto non è certa. Interpellato tramite “Twitter” sui piani della Pirelli in Formula 1 dopo il 2013, Hembery ha replicato ultimamente: “Se (in Formula 1) ci vorranno e se l’economia resterà stabile, sì (ci fermeremo)”.

Michelin, intanto, l’altro marchio tra i papabili della classe regina, e già in passato presente in più occasioni come nel confronto col precedente monopolista Bridgestone tra il 2001 e il 2006,  sarebbe disposta a riportare il proprio nome nelle corse d’alto livello, salvo venga ridiscussa la regola sulla fornitura unica. In tal caso si potrebbe prospettare un nuovo confronto tra gommisti dal 2014, e forse la fine delle attuali strategie di consumo.

www.422race.com