
Il chiarimento è giunto dopo le note discussioni seguenti alle manovre di Nico Rosberg durante il Gran Premio del Bahrein, dove il pilota del team Mercedes ha costretto Lewis Hamilton e Fernando Alonso a tentare un sorpasso fuoripista per sopravanzarlo, con notevoli rischi sul piano della sicurezza.
Whiting ha precisato che può essere utilizzata la “larghezza” della pista per le manovre difensive, anche se la manovra può considerarsi accettabile finché non è affiancata una “parte significativa” della vettura. “A scanso di equivoci”, ha indicato, “se una parte dell’ala anteriore della vettura nel tentativo di passare è accanto alla ruota posteriore della vettura che è di fronte, sarà considerata una porzione significativa.”