formula_1121Valtteri Bottas ha messo in riga i giovani tester di HRT e Marussia, nel primo giorno di prove riservate ai giovani sul tracciato di Silverstone. Come da previsione, il pilota del team Williams ha fatto pesare la sua maggiore esperienza e le migliori doti del telaio di Grove, effettuando il suo miglior passaggio in 1:31.436. (continua...)

 

Bottas è stato il più veloce già dal mattino, lasciando indietro con facilità i due del team Marussia Max Chilton e Rio Haryanto, oltre al debuttante cinese (il primo nella storia della Formula 1) Ma Qing Hua, che ha guidato la vettura della squadra HRT. Nel pomeriggio, invece, il finlandese si è concentrato sul passo gara compiendo ben 120 giri, prima che alcune gocce di pioggia alle ore 16:30 iniziassero a rallentare il test, sino all’interruzione.

Alle spalle di Bottas, ma lontano oltre cinque secondi, si è classificato Chilton, mentre Haryanto è stato di 846 millesimi più lento del collega che ha condotto la Marussia nella sessione mattutina, con soli 19 giri all’attivo (15 in meno del britannico). Il miglior passaggio di Haryanto, in 1:37.404, è arrivato dopo un intervento ai box sul pedale del freno, che lo ha bloccato per 20 minuti.

Buona comunque la prestazione del pilota cinese Qing Hua, che ha realizzato le migliori prestazioni nel pomeriggio, e che ha completato il passaggio più veloce con le gomme morbide in 1:37.829 (a quatto decimi da quello di Haryanto) durante una simulazione di qualifica, però sporcato come ha riferito il team da un bloccaggio deciso che gli ha fatto perdere preziosi decimi sul cronometro.

A questa due giorni di test dedicati ai giovani sul circuito di Silverstone sono presenti solo tre squadre, che pertanto non prenderanno parte a quelli di Abu Dhabi. Williams, HRT e Marussia sono rimaste sul circuito inglese dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, risparmiando molto denaro evitando la lunga trasferta di fine stagione. Indice delle diverse strategie delle formazioni anche sulla riduzione dei costi.

La grande prestazione di Valtteri Bottas non ha stupito gli addetti ai lavori, non solo per le doti del finlandese e quelle del telaio Williams rispetto ai rivali presenti, ma anche per le voci attorno al giovane pilota che potrebbe trovare maggiore spazio all’interno del team di Grove viste le citate difficoltà di Bruno Senna, sia sul piano dei risultati, sia per le indiscrezioni che parlano di ritardi nei pagamenti degli sponsor. Inoltre, Bottas è fortemente appoggiato dall’influente Toto Wolff, azionista della squadra.

Passando invece al primo cinese in Formula 1, Ma Qing Hua, il pilota che ha esordito con il team HRT ha completato 54 giri, cioé 318 km, nell’unico giorno di prove previsto dalla formazione iberica. Il team principal Luis Perez Sala ha apprezzato l’impegno del 24enne: “Non è facile guidare una vettura di Formula 1 e lui non ha commesso errori. Vogliamo fare un passo alla volta con lui, e questo test per Ma rappresentava il primo vero contatto con una vettura di Formula 1 ad ogni livello. Ha fatto un ottimo lavoro e ora dobbiamo continuare a lavorare in modo che possa continuare a progredire nel suo cammino verso la Formula 1″.

“E’ stata una sensazione fantastica guidare una vettura di Formula 1 per la prima volta,” ha affermato il pilota di Shanghai che in passato ha gareggiato in Formula 3000 e nel campionato britannico di Formula 3. “Sono molto orgoglioso di rappresentare la Cina e di essere un pioniere per la mia nazione in questo sport. Sono convinto che questi test e quelli che verranno in futuro contribuiranno a far crescere in Cina il motorsport in futuro e garantire maggiori opportunità per tutti. Questo è solo un primo piccolo passo”.

1 – Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1:31.436
2 – Max Chilton – Marussia-Cosworth – 1:36.558 – + 5.122
3 – Rio Haryanto – Marussia-Cosworth – 1:37.404 – + 5.968
4 – Ma Qing Hua – HRT-Cosworth – 1:37.829 – + 6.393

www.422race.com