
Al fianco del campione del mondo in carica, per la quattordicesima volta, scatterà il primo dei due piloti McLaren Hamilton, secondo a 324 dal tedesco, mentre in seconda fila a poco meno di quattro decimi si è piazzato il vincitore del Gran Premio di Spagna Pastor Maldonado.
Delude gli scommettitori la Lotus, favorita per la pole ma alla fine solo quarta e quinta con Grosjean ancora una volta davanti al compagno di squadra Raikkonen. Per il team anglo-francese un risultato comunque soddisfacente dentro una qualifica serrata e incerta fino alla fine che ha mietuto tante vittime illustri: prima è stata la volta di Webber, eliminato al termine della prima manche a causa di un problema idraulico oltre che ad un malfunzionamento dell’ala mobile posteriore (l’australiano partirà in 19esima piazza), poi nella fase centrale delle qualifiche a salutare la compagnia sono stati i due piloti della Ferrari Alonso e Massa, tagliati fuori dalla top ten insieme a Schumacher che domani partirà proprio tra le due rosse, in dodicesima posizione.
Buona prova infine della Force India, vera rivelazione di questo pazzo week end valenciano: ipotecato l’accesso nell’ultima manche, Nico Hulkenberg e Paul di Resta hanno firmato un ottimo ottavo e decimo posto, chiudendo a sandwich un anonimo Button. Il britannico dopo il miglior tempo fatto registrare in mattinata, è apparso appannato e senza mordente proprio nel momento clou: per lui un discreto nono crono con la speranza di rimontare in gara.
1. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) – 1:38.086
2. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) – 1:38.410 + 0.324
3. Pastor Maldonado (Williams-Renault) – 1:38.475 + 0.389
4. Romain Grosjean (Lotus-Renault) – 1:38.505 + 0.419
5. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault) – 1:38.513 + 0.427
6. Nico Rosberg (Mercedes) – 1:38.623 + 0.537
7. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) – 1:38.741 + 0.655
8. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes) – 1:38.752 + 0.666
9. Jenson Button (McLaren-Mercedes) – 1:38.801 + 0.715
10. Paul di Resta (Force India-Mercedes) – 1:38.992 + 0.906
Eliminati in Q2
11. Fernando Alonso (Ferrari) – 1:38.707 + 0.218
12. Michael Schumacher (Mercedes) – 1:38.770 + 0.281
13. Felipe Massa (Ferrari) – 1:38.780 + 0.291
14. Bruno Senna (Williams-Renault) – 139.207 + 0.718
15. Sergio Perez (Sauber-Ferrari) – 1:39.358 + 0.869
16. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault) – 1:40.295 + 1.806
17. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari) – 1:40.358 + 1.869
Eliminati in Q1
18. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso-Ferrari) – 1:40.203 + 1.378
19. Mark Webber (Red Bull-Renault) – 1:40.395 + 1.570
20. Vitaly Petrov (Caterham-Renault) -1:40.457 + 1.632
21. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth) – 1:42.171 + 3.346
22. Narain Karthikeyan (HRT-Cosworth) – 1:42.527 + 3.702
23. Charles Pic (Marussia-Cosworth) – 1:42.675 + 3.850