
A spuntarla alla fine è stato Sebastian Vettel che, con il tempo di 1:39.334 (miglior riferimento cronometrato di giornata), ha preceduto un sorprendente Nico Hulkenberg staccato di solo un decimo e Kamui Kobayashi, terzo a 261 millesimi a riprova della bontà del progetto della C31 ma anche del grande equilibrio prestazionale tra le varie vetture, preludio anche qui di un weekend incerto e combattuto in cui fondamentale sarà ipotecare una buona qualifica viste soprattutto le difficoltà di sorpasso in ottica gara.
Tra le sorprese di giornata anche Bruno Senna che, tornato in pista dopo l’assenza forzata di questa mattina, quando il tester Valtteri Bottas ne aveva preso in prestito il volante, ha fatto segnare il quinto tempo alle spalle di Michael Schumacher ma davanti all’altro outsider Paul di Resta, a Fernando Alonso, Romain Grosjean, Mark Webber e Nico Rosberg.
Fuori dalla top ten invece Kimi Raikkonen (11°), Jenson Button (12°), Lewis Hamilton (14°) e Felipe Massa, quindicesimo e ultimo dei “big” ma con un distacco comunque contenuto, poco sotto la soglia del secondo, frutto di un significativo livellamento delle performance soprattutto con gomme a mescola morbida come visto nella parte centrale della sessione. Unico assente nella lista dei tempi lo spagnolo de la Rosa, protagonista di un incidente che, a causa dei pesanti danni riportati dalla sua HRT, lo ha costretto a disertare l’intero corso delle prove.
Il pilota spagnolo proverà a rifarsi domani, nella terza e ultima sessione di libere, prima delle qualifiche, in programma alle 11:00.
1 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:39.334
2 – Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:39.465 – + 0.131
3 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:39.595 – + 0.261
4 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:39.601 – + 0.267
5 – Bruno Senna – Williams-Renault – 1:39.644 – + 0.310
6 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:39.700 – + 0.366
7 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:39.733 – + 0.399
8 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:39.868 – + 0.534
9 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:39.901 – + 0.567
10 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:39.926 – + 0.592
11 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:39.945 – + 0.611
12 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:39.990 – + 0.656
13 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:40.075 – + 0.741
14 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:40.147 – + 0.813
15 – Felipe Massa – Ferrari – 1:40.244 – + 0.910
16 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:40.511 – + 1.177
17 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:40.963 – + 1.629
18 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:41.121 – + 1.787
19 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:41.197 – + 1.863
20 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:41.263 – + 1.929
21 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:42.424 – + 3.090
22 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:42.958 – + 3.624
23 – Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1:44.201 – + 4.867
24 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:44.260 – + 4.926